La terra continua a tremare in Alto Mugello
MUGELLO – La terra, in Alto Mugello, continua a tremare. Sono state moltissime, durante la notte e nella mattinata le scosse di assestamento a seguito di quella da 4.8 registrata intorno alle 5 del mattino di lunedì 18 settembre.
Si tratta in gran parte di micro-scosse – spesso registrate solo dai sismografi -, 164 in totale nel territorio di Marradi, alle quali se ne aggiungono altre tre a Palazzuolo sul Senio – la più forte con magnitudo 2.1 – e e 64 nel confinante comune di Tredozio, in Emilia Romagna, dove di movimenti tellurici ne sono stati conteggiati al momento 71. Le più forti, a Marradi sono state registrate intorno alle 5 del mattino, una dopo l’altra: la prima alle 5.28 di magnitudo 2.0. e la seconda alle 5.40 di 3.0.
Continua intanto il lavoro di verifica a strutture pubbliche e abitazioni, in tutto ad ora 120 quelle segnalate e in corso di verifica. E già ci sono 5-6 abitazioni dichiarate inagibili.
Così la gente continua ad avere paura, e ieri notte molti hanno preferito dormire fuori casa: chi nelle auto, chi in tende, e chi nella palestra attrezzata a dormitorio.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 Settembre 2023