Tutti gli eventi del week end a Borgo
BORGO SAN LORENZO – Un fine settimana ricco di eventi quello che si aprirà stasera 21 aprile con il concerto “Voci e musica dalla Grande Guerra”. Sul palco del Teatro Giotto, alle 21,00, salirà il M° Emanuele Lippi, pianista e direttore d’orchestra, che ci farà ascoltare arie da salotto di inizio Novecento insieme al soprano Michela Sburlati, al tenore Paolo Bernardi e al mezzosoprano Marta Lotti. L’introduzione storico-musicale sarà a cura del professor Carlo Perucchetti dell’associazione “Centro Studi Musica e Grande Guerra”. Il concerto è organizzato dall’associazione “Note dal Mugello” col patrocinio del comune e dell’Unione dei comuni del Mugello (articolo qui).
Dalla musica al teatro, dal Giotto al Circolo La Terrazza, sarà infatti qui che venerdì 22 aprile alle ore 21.15 andrà in scena lo spettacolo scritto e diretto da Michela Stellabotte dal titolo “Quattro donne in archivio”, primo della rassegna teatrale estiva “Sotto le stesse stelle”, organizzata dalla ProLoco di Borgo San Lorenzo e curata dall’associazione “Lo Scrittoio” e dalla compagnia “La Caldana”, col patrocinio del comune. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi al numero 3471915304 ( articolo qui).
Ancora musica sabato 23 aprile presso l’Oratorio di Sant’Omobono dove alle 21.15 prenderà il via il concerto dal titolo “Oltre la porta di Brandeburgo” dedicato alle composizioni di Johann Sebastian Bach. Verranno eseguiti il terzo concerto brandeburghese e la sesta suite per violoncello solo di Bach, oltre ad altri concerti dei conterranei Telemann e Graupner. La serata rientra nella programmazione del Festival Passaggi, organizzato dall’associazione “Giotto in Musica” in collaborazione con la Parrocchia e col patrocinio del comune.
In biblioteca comunale, dopo il successo dell’esposizione dei tre alunni del Liceo Giotto Ulivi torna l’arte. Stavolta grazie alle opere del pittore e scultore Giuseppe Carcione che sarà protagonista di una personale fino al prossimo 10 Maggio. L’allestimento resterà visitabile in orario di apertura della biblioteca, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00
Per gli amanti dell’arte inizierà il prossimo 26 aprile il ciclo di tre incontri tenuti dalla dottoressa Elisa Marianini sulla vicenda umana e artistica del pittore lombardo Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio. A conclusione del percorso sarà possibile partecipare ad una visita guidata alla Galleria degli Uffizi. L’iniziativa è organizzata dall’Università dell’Età Libera in collaborazione con la biblioteca dove è possibile anche rivolgersi per iscrizioni e informazioni.
Ricordiamo che a Villa Pecori Giraldi è visitabile fino al 1 maggio, dal giovedì alla domenica in orario 9.00-13.00 e 15.00-19.00 la mostra di ceramiche “Realtà Diverse” di Stefano Innocenti.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – aprile 2016