BORGO SAN LORENZO – Si chiama “Giornate contro la violenza di genere” il cartellone di eventi e iniziative promosso dal Comune di Borgo San Lorenzo per promuovere il rispetto, la parità e la libertà di ogni persona.
Da martedì 11 novembre a martedì 2 dicembre si terrà “Comprendere e Prevenire la Violenza di Genere: responsabilità, stereotipi e interventi”, il corso di formazione gratuito per tutti e tutte, il martedì dalle 17.30 alle 20, a cura di Associazione Beecom, in collaborazione con Artemisia presso l’Auditorium Paola Leoni al Centro d’Incontro in piazza Dante. Di seguito il calendario degli incontri:
- 11 novembre – Aggressività e violenza, fenomeni di un’epoca spaventata. Cause e origini.
- 18 novembre – Aggressività e violenza, fenomeni di un’epoca spaventata. Quali possibili soluzioni.
- 25 novembre – Amore e violenza: separati in casa. La violenza di genere e le disparità nelle relazioni. Seguirà buffet.
- 2 dicembre – Amore e violenza: separati in casa. L’amore rubato e il percorso di uscita.
Iscrizioni presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo
Martedì 25 novembre, in occasione della Giornata Contro la Violenza sulle Donne, alle ore 9 si terranno una serie di attività itineranti per il paese con le studentesse e gli studenti dell’Istituto Comprensivo, del Chino Chini e del Giotto Ulivi con Chicchessia, Artemisia e Book Club, mentre alle ore 21 al Cinema Don Bosco, con ingresso gratuito, si terrà la proiezione di “Familia” di Francesco Costabile, pellicola candidata ufficiale italiano agli Oscar 2026, Miglior Film Internazionale. Introduzione a cura di Artemisia.
Mercoledì 26 novembre alle ore 21 al Teatro Giotto si terrà lo spettacolo “Sante Donnacce”: donne, artiste nella vita, artiste della vita con Maria Cassi e Leonardo Brizzi. Info presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo.
Giovedì 27 novembre alle ore 15.30 presso la Biblioteca di Ronta l’associazione Artemisia si presenta ed illustra la propria attività con riferimento al territorio del Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – novembre 2025







