• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
DAI LETTORI – Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa
“Diversi Sensi“, secondo appuntamento alla Manifattura Chini- Pecchioli
FOTONOTIZIA – Fiori e mare per la quarantaduesima edizione dell’Infiorata di Scarperia
“Amù”, nuovi mercati per gli ottimi prodotti di Agriambiente Mugello
“La forza liberante del sapere”, Rosy Bindi ricorda don Lorenzo Milani, “uomo inquieto assetato di assoluto”
Gli “Amici della Comunità di Sant’Egidio” regalano a Mattarella un quadro di Barbiana
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Essere tra le braccia di Dio
I Carabinieri cinofili al campo sportivo Romanelli con il Lions Club e gli studenti di Borgo San Lorenzo
XXII Marcia di Barbiana. Mattarella ricorda “Don Milani e la sua scuola come leva per contrastare la povertà”
Alla Fiera Agricola Mugellana un’asta di beneficenza per le vittime dell’alluvione

Un’estate ricca di eventi a Villa Pecori Giraldi

Posted On 24 Giu 2021
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, eventi, Villa Pecori Giraldi

BORGO SAN LORENZO – Musica, teatro, cinema. Villa Pecori Giraldi diventa la protagonista culturale dell’estate borghigiana. Un ricco calendario di eventi che vede coinvolte oltre 10 associazioni che si alterneranno sul palco naturale della Villa. Iniziative per celebrare Dante, le musiche dell’orchestra regionale della Toscana e con la Fondazione Toscana Spettacolo una mini stagione estiva, per prepararsi al ritorno in teatro, e che vedrà come ospite della villa Marco Paolini. Tante iniziative che si aggiungeranno agli altri eventi programmati, da piazza Dante alle vie del centro storico, al Foro Boario, senza tralasciare le tante proposte del cinema sotto le stelle

“Musica, teatro, cinema. Villa Pecori Giraldi, con il suo meraviglioso parco monumentale diventa la protagonista culturale dell’estate borghigiana –  commenta l’assessore alla Cultura di Borgo San Lorenzo Cristina Becchi – Un ricco calendario di eventi che vede coinvolte oltre 10 associazioni culturali che si alterneranno sul palco naturale della villa. Iniziative per celebrare Dante, le musiche dell’orchestra regionale della Toscana e con la Fondazione Toscana Spettacolo una mini stagione estiva, per prepararsi al ritorno in teatro, che vedrà come ospite della villa Marco Paolini. Insomma davvero tante iniziative che arricchiranno la nostra estate e che si aggiungeranno agli altri eventi programmati, da piazza Dante alle vie del centro storico, al Foro Boario, senza tralasciare le tante proposte del cinema sotto le stelle. Ringrazio le tante associazioni che si stanno mettendo in gioco in questo momento, l’Ufficio cultura e tecnico che stanno seguendo ogni evento con cura e attenzione”
  • Fino a giovedì 30 settembre 

Percorso circolare: mostra d’arte contemporanea di H.H.Lim a cura di Alessandro Cocchieri.
Ingresso 6€, visitabile dal venerdì alla domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Informazioni 055 8456230 / [email protected]

  • Sabato 26 giugno – ore 10.00

“Nessuno è perfetto”, lettura per bambini tra i 5 e gli 8 anni, a cura di Coop Eda Servizi.
Prenotazione obbligatoria al numero 055.8457197

  • Sabato 26 giugno – Ore 21.00

“Le celebri avventure di Figaro”, rassegna di teatro dal vivo a cura di “Non faremo molto rumore per nulla”
Per info TEL. 347 4476785 / [email protected]

  • Domenica 27 giugno – Ore 21.00

“Racconti del terrore”, rassegna di teatro dal vivo, a cura di “Punti di Vista”.
Per info TEL. 347 4476785 / [email protected]

  • Sabato 26 e domenica 27 giugno

“Borgo DiVino”, manifestazione enologica a cura di Off.Cu.Bo
Per informazioni www.borgo-divino.it

  • Lunedì 28 giugno – Ore 19.00

Mozart – Čajkovskij – Mozart, secondo concerto estivo del festival “Passaggi 2021”. A cura dell’orchestra della Toscana.
Per prenotazioni www.eventbrite.com

  • 7 -21 luglio; 1-25 agosto; 8-22 settembre

Sapori in Villa, visita al museo e degustazione dalle 17.00 alle 19.00 a cura della ProLoco di Borgo San Lorenzo.

  • Da sabato 3 a domenica 11 luglio (Inaugurazione ore 17.00)

“La frammentazione della memoria…nel cammin di nostra vita. Da Dante e Proust”. Mostra d’arte in liberty. A cura del Gruppo Dinamo. Ingresso libero.

  • Domenica 11 luglio ore 19.00 e 21.30

“The Pilgrims Gospel Choir” – Terzo concerto estivo del “Festival Passaggi 2021” a cura di “The Pilgrims”
Per informazioni 055.8459702 – 339.6017119

  • Dal 15 al 18 luglio e dal 22 al 25 luglio

Festival “Mugello da Fiaba 2021”. Incontri con autori, giochi per ragazzi e famiglie, musica, teatro danza e tanto altro ancora.
Per informazioni tel. 347 4476785

  • Giovedì 22 luglio, ore 21.00

“WoooW”, primo spettacolo della stagione di prosa 2021, per bambini e famiglie. A cura della Fondazione Toscana Spettacolo.

  • Mercoledì 28 luglio, ore 21.00

“L’isola degli schiavi”, rassegna di teatro dal vivo a cura di “Live Art”
Per informazioni: 347 4476785 / [email protected]

  • Giovedì 29 luglio, ore 21.00

“Teatro tra parentesi” di e con Marco Paolini. Secondo spettacolo della stagione di prosa 2021, a cura della Fondazione Toscana Spettacolo.

  • Venerdì 30 luglio, sabato 31 luglio e domenica 1 agosto

“Sere d’estate”: musica, giochi, poesia, cinema…. a cura della ProLoco di Borgo San Lorenzo.

  • Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 agosto, ore 21.00

“Live Art in Villa”

  • Da Sabato 28 agosto a domenica 5 settembre 

“Motus sismo-grafie”, mostra d’arte contemporanea a cura del Gruppo Dinamo

  • Sabato 4 settembre, ore 21.00

Rassegna “Museo in musica”, concerto di musica Jazz a cura dell’Unione dei Comuni del Mugello.

Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 055 845 6230 o scrivere una mail.

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 Giugno 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Medaglia d’argento per il mugellano Leonardo al “Torneo delle Torri”

Next Story

Sul lago di Bilancino arrivano i clown

Post collegati

0

“Diversi Sensi“, secondo appuntamento alla Manifattura Chini- Pecchioli

Posted On 28 Mag 2023
, By Andrea Pelosi
0

“Amù”, nuovi mercati per gli ottimi prodotti di Agriambiente Mugello

Posted On 28 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

I Carabinieri cinofili al campo sportivo Romanelli con il Lions Club e gli studenti di Borgo San Lorenzo

Posted On 27 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Alla Fiera Agricola Mugellana un’asta di beneficenza per le vittime dell’alluvione

Posted On 27 Mag 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2023 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Dispetti & Irriverenze - Tempo di scambi...

Posted On 16 Apr 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa

Posted On 28 Mag 2023

DAI LETTORI - Gli uomini che pennellano le montagne

Posted On 24 Mag 2023

DAI LETTORI - Erba tagliata ed erba da tagliare, e la pioggia non aiuta

Posted On 15 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy