BORGO SAN LORENZO – Al via da oggi, giovedì 13 Novembre, l’edizione 2025 del Bando “I Cammini dell’Acqua”. Un appuntamento importante per tutti i soggetti con progetti che necessitano solo di un sostegno per diventare realtà. Nelle edizioni precedenti (2021 – 2024) Publiacqua ha sostenuto 45 progetti
attraverso l’erogazione di oltre 410 mila euro.
È stato il presidente di Publiacqua Nicola Perini a presentare il bando (qui): “I nostri Cammini dell’acqua sono una realtà consolidata – ha detto Perini – , che dal 2021 ha permesso di dare vita a 45 progetti di valorizzazione del territorio che, da una parte consentono a tutti di scoprire luoghi e percorsi spesso sconosciuti, dall’altra ne hanno permesso il recupero e la tutela. Tanti progetti che hanno così favorito lo sviluppo turistico di aree delicate e la loro salvaguardia ambientale.
“La formula si è rivelata un successo – ha aggiunto il presidente – perché offre un supporto concreto ai nostri Comuni, in particolare a quelli delle aree montane, più esposti alla complessità della gestione del territorio, attivando le forze e le energie del mondo associativo. E i risultati, grazie al loro lavoro, ci sono stati”.
Il bando ambiente “I cammini dell’acqua”
“I Cammini dell’Acqua” è un bando aperto a Comuni, Associazioni dei Comuni, Enti Locali, Associazioni e soggetti senza scopo di lucro che hanno quale oggetto la valorizzazione e protezione del patrimonio ambientale e naturale. Il bando, come detto, va a sostenere progetti specifici di varia natura ma che abbiano in comune l’obiettivo di essere finalizzati a contribuire allo sviluppo di una cultura responsabile della risorsa idrica. Questo attraverso la valorizzazione e fruizione di luoghi di interesse naturalistico e paesaggistico (fonti, sorgenti, torrenti, etc.), di luoghi legati ad elementi culturali, sociali, e di folklore locale caratterizzati dalla presenza dell’acqua e/o di manufatti ad essa riferibili.
Le attività finanziabili dal bando sono quelle necessarie alla realizzazione, manutenzione ordinaria e straordinaria e ristrutturazione di sentieristica, compresa la cartellonistica e l’apposizione di ulteriori segnali. Sono inoltre finanziabili, quali attività collaterali, anche quelle finalizzate alla promozione del turismo naturalistico e dell’escursionismo quali:
1) la pubblicazione (cartacea, multimediale, digitale) di cartografie e materiale informativo che interessino i sentieri e le vie ciclopedonali oggetto della proposta;
2) l’organizzazione di eventi finalizzati alla fruizione gratuita dei luoghi interessati dal progetto (quali visite guidate, realizzazione di eventi, etc.).
I progetti devono essere realizzati sul territorio di uno dei 46 Comuni dove Publiacqua svolge la propria attività e dovranno concludersi entro il 31 ottobre 2026. Le attività oggetto della richiesta di contribuzione potranno inoltre essere già avviate al momento della presentazione della domanda al bando, ma dovranno non essersi concluse al momento della partecipazione al bando.
Il bando viene pubblicato da oggi sul sito internet di Publiacqua (qui) e l’adesione allo stesso è possibile fino alle ore 24.00 del 8 dicembre 2025. L’ammontare complessivo messo a disposizione da Publiacqua per il cofinanziamento di questi progetti sarà di 100 mila euro.
Semplice il meccanismo di accesso al sostegno in quanto sarà sufficiente compilare correttamente la form presente sul sito Publiacqua e, a tutti i soggetti che rientreranno nei requisiti previsti dal bando, sarà erogato un cofinanziamento massimo da parte di Publiacqua di euro 10.000 a progetto/soggetto richiedente (un soggetto può essere partner di più iniziative, ma solamente una volta richiedente).
Il sito dedicato
Per sostenere e promuovere i progetti sostenuti attraverso il Bando Ambiente Publiacqua, tra pochi giorni sarà online un sito dedicato. Un contenitore virtuale dove verranno raccolti i cammini nati o sviluppatisi grazie al sostegno di Publiacqua ma anche quelli che i lettori/fruitori del sito medesimo vorranno segnalare agli altri appassionati di trekking e passeggiate alla scoperta delle bellezze del nostro territorio, ed in particolare di quelle legate a doppio filo al mondo dell’acqua. Semplice l’indirizzo a cui trovare il nuovo sito: www.camminidellacqua.it
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 Novembre 2025






