Viabilità e cantieri in Mugello. Notiziario
MUGELLO – Di seguito i principali cantieri previsti sulle strade del Mugello tratte dal “Notiziario della viabilità” di lunedì 13 gennaio:
Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese per valutare consistenza di tutte le opere costituenti il ponte, senso unico alternato con orario 07:00/18:00 nel Comune di Firenzuola, nel tratto dal km 65+000, fino al 31/12/2025.
(data indicativa e comunque fino a termine lavori). Integrazione dall’ordinanza 1574 del 01/06/2023
Sulla strada provinciale 306 Casolana-Riolese per protezione delle scarpate con esecuzione di reti paramassi, senso unico alternato di marcia oltre a temporanee chiusure per frazioni di tempo non superiri a 30 minuti in tratti diversi e saltuari, nel tratto compreso fra le progressive chilometriche 42+000 e 48+000 nel comune di Marradi, fino al 31/03/2025.
Sulla strada provinciale 20 Modiglianese per lo stazionamento delle macchine operatrici, senso unico alternato, nel tratto dal Km 9+450 al Km 9+550 nel Comune di Marradi, fino al 31/03/2025.
Rettifica ordinanza n° 3165 del 17/12/2024
Sulla strada regionale 302 Brisighellese-Ravennate per lavori di manutenzione alle pertinenze stradali, senso unico alternato, nel tratto dal Km 38+000 al Km 51+000 in tratti saltuari e diversi in loc. Colla-Casaglia nel Comune di Borgo San Lorenzo, fino al 28/02/2025.
Sulla strada provinciale 20 Modiglianese per opere di contenimento del movimento e consolidamento stradale con la realizzazione di micropali, senso unico alternato e chiusure al transito nelle fasce 8:00/12:00 e 13:00/17:00, nel tratto al km 7+500 e 7+600 in loc. Abeto nel Comune di Marradi, fino al 31/01/2025.
Sulla strada provinciale 503 del Passo del Giogo per ripristino di un ponticello, senso unico alternato, nel tratto dal km. 20+650 al km. 20+750 nel comune di Scarperia e San Piero, fino al 31/01/2025.
Sulla strada provinciale 29 traversa di Lutirano per messa in sicurezza attraverso reti e barriere di protezione che trattengano la caduta di massi sulla sede stradale, Senso unico alternato, nel tratto dal km 2+500 al km 2+800 in loc. Lutirano nel comune di Marradi, fino al 31/01/2025.
Sulla strada provinciale 39 di Panna per lavori di taglio e potature di piante prospicienti la strada, senso unico alternato con orario 8:00/17:00, nel tratto dal km 5+400 al Km 8+700 in loc. Panna nel Comune di Scarperia e San Piero e Barberino di Mugello, fino al 17/01/2025.
Fonte: Città Metropolitana di Firenze
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 gennaio 2024
A quando il ripristino del traffico bidirezionale al km 35 della SP 306 ? Da almeno 4 anni il traffico è unidirezionale.
Quando si arriva in un paese la strada che si percorre per arrivarci dovrebbe fare la spia delle condizioni nelle quale viene gestito il paese stesso, purtroppo sembra che vie Fratelli Kennedy non faccia parte del comune di Borgo S.L. vista l’incuria in cui è tenuta tale strada. Mettere cartelli di attenzione per cunette o avvalli non risolve il problema come non lo risolve il ripristino della segnaletica per le inutilizzate piste ciclabili.
Ho piu volte,nonostante non abbia mai votato a sinistra,per troppe contraddizioni ,approvati certi saggi espressi da Rizzo .Italiani,avete votato contro le centrali nucleari,contro i termovalorizzatori,contro le trivellazioni,contro una gestione equibrata della natura ( tre nutrie bloccano una diga nel modenese per miliardi di danni)gli animali nocivi devono vivere liberi..agricoltori arrangiatevi.. ecc ecc. Peccato che pochi lo ascoltano…
Buongiorno la presente per evidenziare una criticità inerente la viabilità mugellana. La faentina in prossimità La Brocchi per lavori di rifacimento ponticello si percorre in variante ad una corsia da diversi mesi. Ad oggi in un paio di settimane è stata eseguita la demolizione del ponte preesistente e in altre 2 o 3 settimane sono stati eseguiti i pali di fondazione delle spalle, dall’inizio di settembre solo per pochi giorni si sono visti un paio di operai ad effettuare alcune saldature. In generale si può dire che dalla data di inizio cantiere (peraltro erano anni che comunque il tratto si precorreva a senso unico alternato con semaforo per lo stato del ponte preesistente) avranno lavorato 1 giorno su 5 a esagerare. La situazione attuale crea disagi a centinaia di persone che tutte le mattine e sere perdono 1 quarto d’ora per volta… I lavori vanno indubbiamente eseguiti ma perché non avvengono con continuità? (se fossero avvenuti in tal modo saremmo alle fasi conclusive) Cosa dice la Città Metropolitana, in che data è prevista la nuova fine lavori, che azioni/monitoraggio i comuni a tutela della propria cittadinanza stanno compiendo? Magari c’è stato qualche comunicato di spiegazione che mi sono perso….