Link alla Homepage
Menu

La copertina di questo mese
La copertina di questo mese
Turismo cultura
I luoghi notevoli di Vicchio
 

I LUOGHI DI VICCHIO          

Torna all'elenco dei luoghi di Vicchio

 

Casole
(Villa Altoviti e chiesa di San Cristofano)

Casole, villa Altoviti. Foto di Massimo CertiniSuperato l’abitato di Vicchio in direzione di Dicomano lungo la SS. 551, s’incontra quasi subito una strada, sulla sinistra, con varie indicazioni fra cui quelle di Rupecanina e Casole. Se da una parte ci si dirige a Rupecanina un’altra via, sulla destra, conduce all’abitato di Casole.  Prima di entrare in paese la strada sembra finire di fronte alla cancellata della Villa Altoviti di Casole*.  Ricordata come Casa Nuova già in un documento del 1251,  appare oggi in veste settecentesca, con un grande terrazzo sul loggiato in facciata e un’elegante torretta.

Nel giardino antistante, sulla destra, si vede ancora l’antico Oratorio, un tempo dedicato alla SS. Vergine, col campaniletto a vela. Poi la strada prosegue aggirando  l’ampio parco della tenuta oggi destinata all’agriturismo per salire fino alla chiesa di S. Cristofano a Casole*. Suffraganea di S. Stefano a Botena  sin dal 1260, è stata ricostruita nel 1791, come ricorda l’iscrizione scolpita sull’architrave della porta d’ingresso.  La chiesa, piuttosto bassa e tozza, è ingentilita da un loggiato coperto a padiglione e sorretto da quattro pilastri, che protegge il sagrato rivolto a sud.   Il campanile, originalissimo, è a vela di stile barocco, con stemma gentilizio e due campane. 

 

© Notizie e foto tratte da il volume "Il Mugello" di Massimo Certini e Piero Salvadori (ed. Parigi & Oltre, Borgo San Lorenzo, 1999)
Cerca in questo sito gli argomenti sul Mugello che ti interessano powered by FreeFind
Copyright © 2006 - Best viewed with explorer - webmaster Stefano Saporiti contatti: info@ilfilo.net, Tel. 333 3703408