Turismo cultura
I luoghi notevoli di Vicchio
|
I LUOGHI DI VICCHIO |
|
|
Chiesa di San Niccolò a Rossoio Seguendo la S.S. 551, un paio di chilometri dopo Vicchio in direzione Dicomano una strada sulla sinistra indica la località di Ampinana. La strada è sterrata ma in ottimo stato di conservazione anche nella cattiva stagione e dopo circa due chilometri, superata una lunga fila di alti cipressi, sulla sinistra ci appare un gruppetto di case appollaiate su una collinetta con una chiesa che le sovrasta: è S. Niccolò a Rossoio. La località probabilmente prende il nome dal colore che assumeva la terra dopo la coltratura. Oggi i poderi sono tutti coltivati a pascolo e numerose sono le greggi che vi pascolano. Li attraversa una strada privata che scende ai piedi della collinetta e qui è chiusa da un cancello che non riteniamo prudente superare. Così ci si deve accontentare di constatarne la struttura a capanna, col campanile a vela su due livelli, in mattoni, privo delle campane. Completamente abbandonata, la chiesa rischia, come tante altre, l’irreversibile degrado.
|
|
| © Notizie e foto tratte da il volume "Il Mugello" di Massimo Certini e Piero Salvadori (ed. Parigi & Oltre, Borgo San Lorenzo, 1999) | |

