|
I LUOGHI DI VICCHIO |
|
|
Chiesa di San Pier Maggiore a Pimaggiore Superato di un paio di chilometri l’abitato di Ponte a Vicchio, sempre lungo la provinciale 41, sulla destra della strada, in posizione preminente rispetto alla campagna circostante, si trova la chiesa di San Pier Maggiore a Pimaggiore. Risalente al Mille, anch’essa venne quasi completamente distrutta dal terremoto del 1919, tuttavia in alcune parti sono ben visibili parte dell’originaria muratura in grosse pietre. Il campanile, a vela, di mattoni, è privo delle campane. Ricostruita dopo il terremoto, oggi è abbandonata e versa in pessime condizioni. Un Sacro cuore del Folchi che vi si trovava è stato trasferito nell’Oratorio di Meleto a Villore. Di poco più agibile è la canonica, abitata da pastori. Fu la parrocchia di don Ermindo Corsinovi che tanto fece per la gente di Vicchio, che gli ha voluto intitolare una via presso il lago di Montelleri.
|
|
| © Notizie e foto tratte da il volume "Il Mugello" di Massimo Certini e Piero Salvadori (ed. Parigi & Oltre, Borgo San Lorenzo, 1999) | |

