Turismo cultura
I luoghi notevoli di Vicchio
| |
I
LUOGHI DI VICCHIO
|
|
Torna
all'elenco dei luoghi di Vicchio |
|
Chiesa
di Santa Maria a Fabbrica
Continuando
a percorrere la strada provinciale n. 41 Borgo San Lorenzo – Vicchio
(in destra Sieve), ormai in prossimità di Pontavvicchio, dopo aver
superato il bivio per Monte Giovi, il successivo incrocio segnala, sulla
destra, la direzione per Barbiana e San Martino a Scopeto.
La
strada sale decisamente e, poco prima di superare il torrente Muccione,
sulla destra, si apre un accesso privato dal quale inizia un viale che
si arrampica fin sulla cima di un piccolo colle. Qui,
in un bel gruppetto di antiche costruzioni ristrutturate con molta
oculatezza, sorge la chiesa di S.
Maria a Fabbrica*. Il
tipo di muratura più che documenti certi la daterebbero intorno al sec.
XII, infatti le parti originali sono in filaretto ben squadrato di
grossa pezzatura e con pochissima malta;
qua e là integrate da successivi interventi con materiale meno
raffinato. La struttura è
a capanna con una piccola abside nella quale si apre una minuscola
monofora. Nei muri laterali
si vedono due porticine parzialmente tamponate, mentre la porta in
facciata principale è costituita da tre grosse pietre sulle quali
poggia un arco a tutto sesto. Lo
zoccolo di pietre miste e
irregolari su cui si eleva l’intera costruzione sembrerebbe far parte
dell’antica fondazione a sacco
venuta allo scoperto per la corrosione da parte degli agenti atmosferici
e dovuta alla forte pendenza del terreno.
La visita della cappella può essere concordata con i proprietari
(Sigg. Staccioli - tel.
055.844.785).
|
|
© Notizie e foto tratte
da il volume
"Il
Mugello" di Massimo Certini e Piero Salvadori (ed. Parigi &
Oltre, Borgo San Lorenzo, 1999) |