Link alla Homepage
Menu

La copertina di questo mese
La copertina di questo mese
Turismo cultura
I luoghi notevoli di Vicchio
 

I LUOGHI DI VICCHIO          

Torna all'elenco dei luoghi di Vicchio

 

Oratorio di San Biagio

Vicchio, Oratorio di San Biagio. Foto di Massimo CertiniContinuando a percorrere la strada provinciale n. 41 Borgo San Lorenzo – Vicchio (in destra Sieve), ormai in prossimità di Pontavvicchio, dopo aver superato il bivio per Monte Giovi, il successivo incrocio segnala, sulla destra, la direzione per Barbiana e San Martino a Scopeto.

 

Superata la chiesa di Santa Maria a Fabbrica, pochi metri più avanti, sulla comunale, a sinistra, si trova il bivio per San Martino a Scopeto.  L’omonima chiesa si raggiunge dopo circa due chilometri di buona strada in salita ma, poco prima, s’incontra la località di S. Biagio.  Di qui, per una campestre, superate alcune coloniche, si raggiunge un cancello in ferro dal quale inizia un vialetto che conduce ad un poggiarello sul quale, nascosto da cipressi secolari, si trova il piccolo Oratorio di S. Biagio*.  

Sin dal ‘700 di proprietà dei marchesi degli Albizi ne conserva lo stemma in pietra, ormai illeggibile, sulla facciata esposta a mezzogiorno.  All’interno si vede ancora un altare che mostra i segni di un’antica bellezza.  Utilizzato come magazzino, si può visitare chiedendo il permesso ai proprietari dell’abitazione adiacente.

 

© Notizie e foto tratte da il volume "Il Mugello" di Massimo Certini e Piero Salvadori (ed. Parigi & Oltre, Borgo San Lorenzo, 1999)
Cerca in questo sito gli argomenti sul Mugello che ti interessano powered by FreeFind
Copyright © 2006 - Best viewed with explorer - webmaster Stefano Saporiti contatti: info@ilfilo.net, Tel. 333 3703408