|
I LUOGHI DI VICCHIO |
|
|
Villa La Commenda
La costruzione ottocentesca è ricca di architetture sin troppo ricercate, come si può vedere da una bella foto dell’avv. Ungania, pubblicata su “L’Ultimo Mugello di Aldo Giovannini”. Nel piazzale antistante, non lontano dal pozzo, vi è una cappella intitolata a S. Caterina. Questa villa, come pure la precedente villa di Poggio Bartoli, furono proprietà dei Peratoner, facoltosa famiglia del luogo.
|
|
| © Notizie e foto tratte da il volume "Il Mugello" di Massimo Certini e Piero Salvadori (ed. Parigi & Oltre, Borgo San Lorenzo, 1999) | |


Dirigendosi
dal capoluogo di Vicchio verso Gattaia, sulla sinistra, superato un
ponticello sul Muccione, nascosta dall’alta e folta vegetazione del
parco che la circonda, s’intravede Villa
La Commenda, costruita ex novo sul luogo dove sorgeva un’antica
rocca longobarda prima ed una villa secentesca poi (uno sperone di tufo
con grotte risalenti, sembra, al neolitico).