|
I LUOGHI DI VICCHIO |
|
|
Villa di Pilarciano Proseguendo lungo la statale in direzione di Vicchio e superato il bivio per Pesciola, dove si trova una Villa antica residenza degli Ubaldini, in prossimità del capoluogo, una strada sulla sinistra sale verso l’Appennino. Qui, all’ingresso dell’omonimo borgo, posta lungo la comunale, con la facciata rivolta a levante, si trova la Villa di Pilarciano. Di modeste dimensioni e di aspetto semplice e anonimo, anche se risale alla seconda metà del ‘600, passerebbe inosservata se non si fosse incuriositi da una lapide posta sulla facciata che ricorda i soggiorni estivi del poeta Giosuè Carducci, ospite degli allora proprietari, Signori Billi, dal 1891 al 1903. La strada continua a salire in località amene come: La Torre, Romagnano, Colle, Case di Strada, ecc. fra costruzioni contraddistinte da antichi portali e torri sbassate che in gran parte vanno purtroppo modernizzandosi. Qui risulta aver avuto alcune proprietà la famiglia di Giotto ed è pertanto ragionevole ritenere che proprio in una di queste coloniche abbia visto la luce il nostro artista.
|
|
| © Notizie e foto tratte da il volume "Il Mugello" di Massimo Certini e Piero Salvadori (ed. Parigi & Oltre, Borgo San Lorenzo, 1999) | |

