|
I LUOGHI DI VICCHIO |
|
|
Chiesa di Santa Felicita al Fiume di Gattaia Dopo due chilometri, all’ingresso del paese di Gattaia, sulla destra della strada che qui corre più vicina al torrente, troviamo la chiesa di S. Felicita al Fiume di Gattaia*. L’edificio costituiva, fino alla fine dell’800, l’Oratorio della Compagnia mentre la chiesa parrocchiale, risalente al XIII secolo, sorgeva presumibilmente nel luogo ancor oggi chiamato Chiesa Vecchia. Sulla semplice facciata un rosone inghirlandato di terracotta naturale racchiude l’immagine della Santa Patrona. Il campanile è a vela su due livelli, con tre campane. Sul muro della canonica spicca il simbolo francescano del “Pax et bonum”. (S. Messa il secondo sabato del mese alle ore 15,30) |
|
| © Notizie e foto tratte da il volume "Il Mugello" di Massimo Certini e Piero Salvadori (ed. Parigi & Oltre, Borgo San Lorenzo, 1999) | |

