Link alla Homepage
Menu

La copertina di questo mese
La copertina di questo mese
Turismo cultura
I luoghi notevoli di Vicchio
 

I LUOGHI DI VICCHIO          

Torna all'elenco dei luoghi di Vicchio

 

Villa  e cappella “La Madonna”

Vicchio, Villa La Madonna. Foto di Massimo CertiniChi, provenendo da Borgo San Lorenzo per la statale 551, si accinge a superare il passaggio a livello all’ingresso del paese, viene attratto da un campaniletto a vela che svetta esile dai tetti di un complesso che sorge sulla destra e che, visto di taglio, sembra un dito puntato verso il cielo.  Si tratta della Villa “La Madonna” che sorge lungo la via Zufolana ed il campanile è quello dell’adiacente cappella.  Che sia del quattrocento bisogna saperlo, perché i ripetuti restauri ne hanno pian piano appiattite le originarie caratteristiche.  Sorta come ospedale conserva solo un bel portale in pietra; al centro della facciata spicca una meridiana di recente fattura o di maldestro restauro.

Di maggior importanza sembra essere l’annessa cappella, già oratorio dell’antico ospedale, oggi dedicata a S. Ivo.  Dall’iscrizione scolpita sul portale in pietra con volute rovesce e da altre due lapidi, sempre sulla facciata, si desume che l’oratorio è stato radicalmente ricostruito nel 1711, e successivamente restaurato nel 1903 a cura del Conte Guidi e nel 1928 in seguito al tremendo terremoto del 1919.

Meta di pellegrini provenienti da tutto il Mugello venne ben presto inglobato dalla Pieve di S. Cassiano in Padule che aveva il controllo su buona parte del Piviere di Vicchio. In esso veniva venerata l’immagine di una Madonna ritratta in un affresco attribuito a Giotto.

 

© Notizie e foto tratte da il volume "Il Mugello" di Massimo Certini e Piero Salvadori (ed. Parigi & Oltre, Borgo San Lorenzo, 1999)
Cerca in questo sito gli argomenti sul Mugello che ti interessano powered by FreeFind
Copyright © 2006 - Best viewed with explorer - webmaster Stefano Saporiti contatti: info@ilfilo.net, Tel. 333 3703408