
BORGO SAN LORENZO – Sabato 29 Novembre, dopo quasi ottant’anni di attività, sarà l’ultimo giorno di apertura per lo storico negozio “Panchetti biancheria” di Borgo San Lorenzo. In questo giorno, infatti, termina la svendita che Luigi e Barbara hanno lanciato per i propri clienti in vista della chiusura. Per l’occasione il negozio effettuerà orario continuato e, dalle 15.30, darà il via ad un rinfresco per salutare tutti i propri clienti. Il consiglio però, è di fare un salto da Panchetti anche prima del 29: in negozio c’è ancora tanta merce, e si potrà approfittare di un’occasione imperdibile per acquistare prodotti pregiati, che siano morbidissimi asciugamani o biancheria da cucina, ad un prezzo irripetibile.

E’ Luigi a raccontare la storia dell’attività, che fu avviata, come ricostruito anche da Aldo Giovannini in una sua ricerca, dal nonno Giuseppe, commerciante in stoffe, tessuti e biancheria, per la figlia Annamaria. Era l’Ottobre del 1946, e il negozio fu aperto nel fondo all’angolo tra Piazza del Popolo e Corso Matteotti. Per molti anni Annamaria ha condotto con grande passione quest’attività, e nel 1977 le è subentrato il figlio Luigi. Gli stessi anni nei quali il negozio si spostò nella sede attuale: in corso Matteotti vicino a Piazza San Giovanni Bosco.

“È una grande soddisfazione” afferma Luigi. “Nonostante tutti i problemi, siamo riusciti a tenere aperto fino ad ora, e possiamo contare su una clientela molto affezionata che arriva anche da fuori Mugello. Molti dei nostri clienti – continua – arrivano infatti da Firenze, dalla zona di Calenzano e addirittura da Imola”. Tra le difficoltà che Luigi e Barbara hanno affrontato in questi anni c’è stato senza dubbio lo stravolgimento del commercio che è seguito agli anni del Covid. “Come molti altri – spiega – siamo stati chiusi per un periodo. Quando abbiamo riaperto – continua – all’inizio le persone avevano molta voglia di uscire e siamo andati bene, ma poi abbiamo sofferto la concorrenza delle vendite online, un’abitudine che in tanti avevano ormai preso. Abbiamo resistito fino ad ora – conclude – grazie ai servizi che offriamo ed ai prodotti su misura, cose che non si trovano online e per le quali i nostri clienti ci hanno accordato fiducia. E di questo – conclude – li ringraziamo ancora una volta. E lo faremo anche più volentieri, di persona, sabato 29 Novembre”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 Novembre 2025





