• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
“Acqua Impera”, l’acqua minerale di Firenzuola
Il Mugello che non ti aspetti. Caccia erotica e orge in una villa storica
Piove nella palestra di Firenzuola, la delusione di “Bene Comune”
Farnetani (Confesercenti):”Buona l’idea degli studenti universitari in Mugello, ma occorre migliorare i trasporti”.
Il polpettone di pane
Tutti i numeri delle attività della Polizia Municipale Mugello, raffrontati con il 2019, ultimo anno prima della pandemia
Code e rallentamenti in A1 tra Calenzano e Barberino di Mugello
Firmato il rinnovo del contratto integrativo per i lavoratori della Marchesini Group
L’odissea di tre cuccioli randagi e della burocrazia per catturarli
Giornata della Memoria: nella RSA a Dicomano letture e racconti per non dimenticare

Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi

MUGELLO – Questa è la pagina-indice che raccoglierà tutti gli interventi seguiti alla proposta del nostro giornale di “pensare già alla ripartenza”, ovvero ad iniziare una riflessione comune e un confronto sulle modalità e gli indirizzi per riprendere il cammino dopo questa tremenda emergenza sanitaria ed economica, causata dalla pandemia da Covid-19.

Questa è la domanda: Che fare per rimetterci in cammino? Quali indirizzi, priorità e proposte per superare la crisi? Con una doppia indicazione. A livello nazionale, ma anche a livello locale.

E queste le risposte:

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 Marzo 2020

Print Friendly, PDF & Email
1

NOTE PER LA RINASCITA – 28/ Marco Poli, pensionato ex-RFI

MUGELLO – Avendo letto con interesse i contributi che finora sono stati pubblicati, anche sollecitato dagli interventi dell’amico Ing. G....
Posted On 08 Mag 2020
, By Irene De Vito
1

NOTE PER LA RINASCITA – 27 / Fulvia Penni, direttrice di “Bioscienze”

  BORGO SAN LORENZO Proviamo a parlare di ripartenza. Un blocco improvviso di 2 mesi, può sembrare un tempo breve, ma le ripercussioni e i...
Posted On 06 Mag 2020
, By Redaz
0

NOTE PER LA RINASCITA – 26/ Massimo Biagioni, direttore Confesercenti Toscana

MUGELLO – Siamo dunque a parlare di “fase 2 “ e di ripartire. Giusto. Potremmo però trarre anche qualche lezione da questa sosta forzata....
Posted On 04 Mag 2020
, By Irene De Vito
0

NOTE PER LA RINASCITA 25/ Luigi Barletti, docente universitario

MUGELLO – Prima domandiamoci: quali tecnologie si saranno rivelate cruciali quando questa epidemia sarà finita? Ai primi due posti io...
Posted On 02 Mag 2020
, By Irene De Vito
0

NOTE PER LA RINASCITA -24/ Giovanni Grazzini, istruttore di educazione fisica

FIRENZUOLA – Sono Giovanni Grazzini, laureato in Scienze Motorie, lavoro presso la Polisportiva Artemisia ASD di Firenzuola (Fi) oltre a...
Posted On 01 Mag 2020
, By Irene De Vito
0

NOTE PER LA RINASCITA – 23 – Giuseppe Moschi (secondo intervento)

MUGELLO – La presente nota è una integrazione della precedente già pubblicata, non vorrei venisse intesa come una prevaricazione perché il...
Posted On 29 Apr 2020
, By Irene De Vito
0

NOTE PER LA RINASCITA -22/ Marco Piccardi, ristoratore

BORGO SAN LORENZO – L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo sta portando sicuramente anche grosse implicazioni economiche. Molte i...
Posted On 27 Apr 2020
, By Andrea Pelosi
0

NOTE PER LA RINASCITA – 21/ Franco Vichi, assessore all’Ambiente del Comune di Vicchio

MUGELLO – Conosciamo poco e nulla di questa pandemia mondiale e fino a quando non ci sarà un vaccino,saremo obbligati a conviverci. Con...
Posted On 26 Apr 2020
, By Irene De Vito
0

NOTE PER LA RINASCITA -20/ Emilio Sbarzagli, responsabile Cisl Mugello – Alto Mugello

MUGELLO – La ripartenza delle attività produttive è indispensabile in tempi brevi, non si può rimanere fermi ancora per molto rischiando di...
Posted On 24 Apr 2020
, By Irene De Vito
0

NOTE PER LA RINASCITA – 19 / Fernando Grazzini (Easytech)

MUGELLO – Sono stato sollecitato a riflettere sul prossimo futuro e su cosa troveremo dopo questa pandemia e su quali possano essere le...
Posted On 22 Apr 2020
, By Andrea Pelosi
0

Una vita migliore per costruire un sistema migliore – Vaclav Havel

La nascita di un modello economico e politico migliore deve, oggi più che mai, prendere le mosse da un più profondo cambiamento esistenziale e...
Posted On 22 Apr 2020
, By Redaz
3

NOTE PER LA RINASCITA – 18 / Massimo Principe

Gentile Direttore, l’incredibile complessità della realtà che stiamo vivendo non può essere rappresentata in una semplice lettera, in una...
Posted On 21 Apr 2020
, By Redaz
1

NOTE PER LA RINASCITA – 17 / Segreteria PD Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO “La segreteria del Circolo P.D. di Borgo San Lorenzo -scrive  il segretario Giacomo Bagni- ha condiviso una riflessione...
Posted On 18 Apr 2020
, By Redaz
0

NOTE PER LA RINASCITA – 15/ Francesco Tarchi

MUGELLO – “Tutti dovremmo preoccuparci del futuro perché là dobbiamo passare il resto della nostra vita” [Charles F. Kettering] Pensiamo...
Posted On 17 Apr 2020
, By Irene De Vito
0

NOTE PER LA RINASCITA – 16/ Valeria Cammelli, Segretaria CGIL Mugello

MUGELLO – In estremo oriente l’ideogramma usato per esprimere “crisi”, esprime anche “opportunità”. E’ in questo modo che vorrei declinare...
Posted On 17 Apr 2020
, By Irene De Vito
off

NOTE PER LA RINASCITA – 14/ Rodolfo Ridolfi, politico

MUGELLO – Sembra passato un secolo da quando il 19 febbraio scorso presentai una interrogazione, la n. 3890 del protocollo dell’Unione...
Posted On 15 Apr 2020
, By Irene De Vito
0

NOTE PER LA RINASCITA – Analisi e buone idee (Rassegna stampa)

MUGELLO – Qui raccogliamo saggi, articoli e contributi significativi, tratti dalla stampa nazionale e internazionale, sul tema della...
Posted On 15 Apr 2020
, By Redaz
0

NOTE DALLA RINASCITA – 13/ Massimo Capecchi, presidente CNA Mugello

MUGELLO – Come prima cosa vorrei esprimere la mia vicinanza personale e di CNA a tutte le famiglie e le aziende del territorio che sono...
Posted On 14 Apr 2020
, By Irene De Vito
0

NOTE PER LA RINASCITA – 12/ “Non tutto andrà bene”

MUGELLO – Questo testo non è un contributo locale, come gli altri fin qui pubblicati. Ma è un bellissimo commento, di Mauro Magatti, che...
Posted On 11 Apr 2020
, By Redaz
0

NOTE PER LA RINASCITA -11/ Luca Ferruzzi, politico

MUGELLO – Volentieri accogliamo l’appello lanciato da “Il Filo del Mugello” di partecipare ad enunciare idee, riflessioni e contributi...
Posted On 11 Apr 2020
, By Irene De Vito
0

NOTE PER LA RINASCITA – 10 / Luigi Paoli, geologo

MUGELLO – Su invito degli amici, il direttore de “Il Filo” dott. Paolo Guidotti e il coordinatore del “Comitato Sviluppo del Mugello” ing....
Posted On 09 Apr 2020
, By Irene De Vito
0

NOTE PER LA RINASCITA – 08 / Giuseppe Moschi, ingegnere

MUGELLO – Ed ecco l’intervento e le proposte, numerose e articolate dell’ing. Giuseppe Moschi, infaticabile promotore del...
Posted On 06 Apr 2020
, By Andrea Pelosi
0

NOTE PER LA RINASCITA – 06 / Alberto Di Cintio, architetto

MUGELLO – Mentre siamo ancora tutti straordinariamente e severamente impegnati a combattere la pandemia e in primo luogo quindi per la...
Posted On 04 Apr 2020
, By Irene De Vito
1

NOTE PER LA RINASCITA – 05 / Fausto Giovannardi, ingegnere

MUGELLO – La grave situazione in cui ci troviamo ha evidenziato ancora una volta, con forza, qualora ce ne fosse stato bisogno,...
Posted On 03 Apr 2020
, By Redaz
1

NOTE PER LA RINASCITA – 03 / Marco Baroncini, docente IIS Chino Chini

Proposte per la ripartenza. Per l’Italia: Una comunità colpita si rimette in piedi tanto più facilmente e velocemente quanto più è coesa e...
Posted On 30 Mar 2020
, By Redaz
0

NOTE PER LA RINASCITA – 02 / Giacomo Tagliaferri (Laboratorio Ambientale Mugello)

Introduzione Stiamo vivendo un momento davvero epocale per tutta l’umanità. L’Uomo ha modificato così sensibilmente la Terra in ogni ecosistema...
Posted On 29 Mar 2020
, By Redaz
0

NOTE PER LA RINASCITA – 09/ Gian Paolo Giachi, geometra

MUGELLO – Oggi è Gian Paolo Giachi, geometra borghigiano, a rispondere alla domanda sulla ripartenza (articolo qui). Ecco il suo testo....
Posted On 28 Mar 2020
, By Redaz
0

NOTE PER LA RINASCITA – 04 / Daniele Sguanci (Collegio Geometri Firenze)

MUGELLO – Sulla base della ormai nota “Via del Latte” (percorso turistico che identifica quali siano le aziende esistenti che...
Posted On 28 Mar 2020
, By Redaz
1

NOTE PER LA RINASCITA – 01 / Alessandro Romolini, architetto, Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – Comincerei col dire che occorre modificare, semplificandoli, tutti i processi legati al costruire e abbandonare la...
Posted On 28 Mar 2020
, By Redaz2

Centri commerciali naturali

banner
banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner

pezzidiricambio24.IT

banner

Con autoparti.it semper in movimento

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Sab 28

Borgo, Letture per bambini 0-3 anni

Gennaio 28 @ 12:00
Sab 28

Bosco ai Frati, VISITE GUIDATE AL CONVENTO

Gennaio 28 @ 16:30
Sab 28

Borgo, Presentazione del libro “Dietrich Bonhoeffer e Antonio Gramsci. Compagni di umanità” di Aldo Bondi

Gennaio 28 @ 17:30
Sab 28

Scarperia, Reading “Dimenticare, mai”

Gennaio 28 @ 18:30
Sab 28

Borgo, Spettacolo teatrale “Ti ricordi Anna”

Gennaio 28 @ 20:00
banner

auto-doc.it

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023
La residenza Beato Angelico

DAI LETTORI - 'Mia figlia, ragazza fragile illusa e fatta licenziare per il sogno di un lavoro più vicino'.

Posted On 20 Gen 2023

DAI LETTORI – “Grazie mille per il vostro meraviglioso presepio”

Posted On 15 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy