BORGO SAN LORENZO – Il 20 novembre, anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Borgo San Lorenzo ha dedicato l’intera mattinata alle sue cittadine e ai suoi cittadini più giovani, confermando l’impegno dell’Amministrazione comunale nel percorso per ottenere il riconoscimento UNICEF come “Città amica dei bambini e degli adolescenti”.
Nella Sala Consiliare si è insediato il nuovo Consiglio Comunale dei Bambini e dei Ragazzi (CCBR) dell’Istituto Comprensivo, frutto del lavoro svolto nelle ultime settimane con l’insegnante Giada Ciampi, referente del progetto del CCBR, e altre colleghe e colleghi della Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado. Alla seduta erano presenti anche alcuni membri della Giunta comunale e i consiglieri Giacomo Tagliaferri e Niccolò Grifoni, che hanno seguito con attenzione gli interventi e l’intero processo di elezione.
Prima della proclamazione, le consiglieri e i consiglieri e la giunta dei ragazzi hanno preso la parola presentandosi e condividendo le motivazioni che li hanno spinti a dare la propria disponibilità come rappresentanti. Sono stati interventi diretti, che hanno dato alla mattinata un tono di autentico coinvolgimento civico.La proclamazione della sindaca del CCBR Mia Tufo (3F) e degli assessori è avvenuta in un clima di attenzione e responsabilità condivisa.
Il Sindaco di Borgo San Lorenzo Leonardo Romagnoli ha commentato: “Non celebriamo semplicemente una ricorrenza: oggi abbiamo visto come i diritti diventino pratica quotidiana quando si dà spazio ai giovani. Sono loro a ricordarci il valore della partecipazione”.
Il Vicesindaco con delega alla scuola Silvia Notaro ha aggiunto: “Queste ragazze e questi ragazzi si aspettano soprattutto azioni concrete. È dunque fondamentale coinvolgerli davvero, non solo ascoltarli: è così che nasce il senso di appartenenza, è così che si costruisce una comunità in cui ognuna e ognuno può appartenere parte di un cambiamento”.
Il CCBR avrà il compito di raccogliere proposte e bisogni dei loro coetanei, contribuendo alla costruzione di un Borgo San Lorenzo più attenta ai e inclusiva. Il CCBR è così composto:
- Maria Tufo (3F Secondaria) Sindaca
- Ambiente: Enea Pieri (1F Secondaria) Assessore all’Ambiente
- Marco Panchetti (2F Secondaria) Assessore a Sport e Salute
- Alessandro Rotini (2G Secondaria) Assessore alla scuola.
I Consiglieri e le consiglieri che sono stati eletti tra le alunne e gli alunni della Scuola Primaria sono: Greta Giusi e Sofia Rizzi (5A), Guido Bassi e Bianca Giovannini (5B), Delia Bogani e Zeno Fredducci (5C), Noemi Grifoni e Enrico Borselli (5D), Agata Andreini e Flavio Maiani Simoncelli (5E), Gioele Ornella e Dalila Gualtieri (5L), Sara Barbugli e Eduard Tararai (5R).
Per celebrare la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Comune ha aderito all’iniziativa “Go Blue” di UNICEF Italia e ANCI: questa sera il Municipio si illuminerà di blu, ricordando alla comunità il valore universale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’iniziativa si inserisce nel percorso che l’Amministrazione sta portando avanti per consolidare le politiche stabili dedicate a bambine, bambini e adolescenti.
Fonte: Comune di Borgo San Lorenzo
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 novembre 2025





