Contatti: filomugello@gmail.com

16^ edizione del premio letterario “Cioni”. Ancora poco tempo per iscriversi

BARBERINO DI MUGELLO – Sono aperte iscrizioni per il 16° premio di poesia e narrativa “Raffaello Cioni”. Il concorso, aperto a tutti, si divide in due sezioni: poesia e narrativa; entrambi a tema libero. Per la sezione A, poesia, è possibile inviare fino a tre...

“Scritti sul Mugello”, Bruno Becchi presenta il volume a Vicchio

VICCHIO – In occasione della festa del Patrono, sabato 24 giugno 2017 alle 17.00 a Vicchio in via Garibaldi, Bruno Becchi presenterà il proprio libro: “Scritti sul Mugello – Storie di libri, di fatti e di persone” (articolo qui). Intervengono il sindaco...
Posted On 23 Giu 2017
, By

La consegna dello striscione del “Treno della memoria”. Il resoconto degli studenti

BORGO SAN LORENZO – Tre studenti del Chino Chini, Lesli Gutierrez, Martina Paoli e Marco Taurasi, hanno scritto un resoconto dell’incontro e della consegna dello striscione del “Treno della Memoria”. Volentieri lo pubblichiamo Sabato 18 febbraio 2017,...

Premio “Raffaello Cioni”: la premiazione al Centro Civico di Barberino

BARBERINO DI MUGELLO – Grande successo e grandissima partecipazione per la cerimonia di premiazione del “Premio nazionale di poesia e narrativa Raffaello Cioni” giunto alla sua quattordicesima edizione, che si è tenuto i primi del mese presso il Centro Civico, condotta da...

Tutti i colori del Mugello in mostra a Dicomano

DICOMANO – Dall’11 giungo al 31 luglio nella sala espositiva del comune di Dicomano si terrà la mostra fotografica di Elena Innocenti dal titolo “Colors of Mugello”. L’inaugurazione è fissata per sabato 11 giugno, alle 10.00 nella sala espositiva comunale alla presenza del...

Atto finale per il 3° concorso letterario “Premio Giotto – Colle di Vespignano”

VICCHIO – Tutto pronto per l’atto conclusivo della terza edizione del premio letterario “Giotto Colle di Vespignano” che si svolgerà Sabato 7 maggio, a partire dalle 15.00, presso la Casa di Giotto a Vicchio nella frazione di Vespignano. Il premio, organizza...

La stellina senza luce – di Nicoletta Martiri Lapi

MUGELLO – Per l’Epifania 2016, il Filo del Mugello vi regala una delle storie contenute nel libro “Dietro la Nuvola e tante altre storie” (articolo qui). Buona Lettura!  C’era una volta una stellina vagabonda che non sopportava di stare ferma ma ogni tanto...
Posted On 06 Gen 2016
, By

Matteo e la zizzania

UN RACCONTO INEDITO DI NICOLETTA MARTIRI LAPI, PUBBLICATO IN ESCLUSIVA PER I LETTORI DEL FILO ON LINE C’era una volta un bambino che si chiamava Matteo. Il suo babbo faceva l’agricoltore e quindi la famiglia viveva in campagna, in una casina circondata da tanti campi: un quadrato...
Posted On 08 Ago 2014
, By
off

IL PONTE DI GIGETTO COERENZA

Non so se, andando in vacanza, qualcuno di voi è capitato al paese di Dire. Se non ci siete stati, vi consiglio di andarci perché è un posto interessante. Dire infatti si trova ai piedi di una montagna sempre verde e davanti ha un braccio di mare che lo separa dall’isola di Fare....
Posted On 01 Ago 2014
, By

IL PRESEPIO DI CLEMENTINA

Era da poco cominciato il mese di Dicembre con una nebbia fitta che, a sera, nascondeva le case: i rumori arrivavano attutiti e le luci, qua e là, apparivano fioche e tremolanti. Quella nebbia era entrata dentro la signora Clementina che viveva ormai da sola; le annebbiava la...
Posted On 01 Feb 2014
, By

IL TEMPO DI IMPAZIENZA

  Tanto Tempo fa, ai signori Sventati nacquero due belle gemelle. Ma mentre una se ne stava beata in culla a succhiarsi un dito, l’altra urlava giorno e notte e voleva sempre essere trastullata in braccio alla mamma o al babbo che così dovevano – con loro comprensibile...
Posted On 03 Ago 2009
, By

IL SOLE HA PAURA DI MORIRE

Un giorno il Sole, che di solito era sempre contento e spensierato e bruciava di energia, si mise a preoccuparsi del proprio futuro. “Per ora sto bene, ma invecchiando, cosa mi succederà? Perderò le forze, forse non riuscirò più a girare per il cielo, forse diventerò freddo e...
Posted On 03 Gen 2009
, By

Una speciale raccolta differenziata

  “Il nostro Dio è un fuoco divoratore”  (Eb.12,29) Nella classe di Noemi, la maestra aveva parlato a lungo di “raccolta differenziata” ed aveva invitato tutti i ragazzi a dare dei suggerimenti per migliorare le abitudini degli abitanti e l’aspetto del paese. Noemi era rimasta...
Posted On 03 Ott 2008
, By

La storia di Felice

1-      Non si può essere felici da soli Quando era nato l’avevano chiamato Felice e invece, purtroppo, era un bambino infelice perché non era mai contento di nulla. Ogni rimprovero che gli veniva fatto era un’enorme ingiustizia; quando andava a scuola sognava le vacanze, ma...
Posted On 03 Lug 2008
, By

Quando il gatto Ciccino guarì dalla depressione

Fu proprio un brutto giorno quando Ciccino, il gatto della vecchia signora Carmelina, si ammalò di depressione. Se ne stava zitto, ad occhi chiusi, senza ronfare, senza miagolare, senza rispondere neppure con un cenno alle accorate domande della povera signora che non sapeva più...
Posted On 03 Mag 2006
, By

La Pasqua degli animali

Che c’è di nuovo? E’ successo qualcosa? Vogliamo saperlo anche noi!” strillarono due paperine quando videro di lontano il popolo dell’Aia riunito in seduta straordinaria. C’erano tutti: Mamma Oca-Rina con la sorella Miss Ochetta, l’Associazione...
Posted On 03 Apr 2001
, By

Forse domani…

La signora Carlotta stava seduta nella sua vecchia poltrona, con gli occhi chiusi. Anche la signora Carlotta era vecchia e quel giorno si sentiva particolarmente stanca. Da molto tempo, quando parlava con qualcuno, non diceva più due parole: “ieri” e...
Posted On 03 Dic 1999
, By