Contatti: filomugello@gmail.com

COME ERAVAMO – Il mercato di Barberino ieri ed oggi

BARBERINO DI MUGELLO – Il mercato settimanale è un evento sociale, oltre che economico. Le persone, il sabato mattina si ritrovano in piazza per fare acquisti ma anche per incontrarsi, parlare, condividere. Ed a Barberino questa occasione si ripete da molti molti anni. Ecco...

COME ERAVAMO – La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

FIRENZUOLA – In mezzo a piazza Agnolo, a Firenzuola, c’era una grande fontana, con un getto d’acqua alto fino a 12 metri. Sergio Moncelli ha ritrovato un’immagine e ne ricostruisce la storia. Qui l’articolo completo. Sergio Moncelli © Il Filo – Idee...

COME ERAVAMO – La neve a Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – Visto che la neve a Borgo San Lorenzo pare proprio non voglia venire, diamo uno sguardo al passato. Con due belle cartoline della collezione Macabbi. © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 Marzo 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

DICOMANO – Nel febbraio del 1963, esattamente sessant’anni fa, il Forno Trafeli di Dicomano sfornava il primo pane. Per l’occasione commenta il sindaco Stefano Passiatore: “Sessant’anni di passione e sacrificio che hanno permesso a tante generazioni di avere un...

Neve, strade e… proteste. Ricordi del sindaco Borchi

VAGLIA – Il primo cittadino del comune di Vaglia, Leonardo Borchi, prima di diventare sindaco del suo comune è stato tanti anni vigile nella Polizia Municipale del suo paese. E oggi, in occasione della nevicata che, con gli inevitabili disagi, ha colpito il Mugello, ricorda...

COME ERAVAMO – Quando si sciava a Pietramala

FIRENZUOLA – Nei primi del Novecento Pietramala, oltre a essere un’affermata località di villeggiatura, fu anche frequentata stazione sciistica, una delle prime dell’Appennino. Il ritrovamento di questo distintivo ci permette di dire due parole su...

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

SCARPERIA E SAN PIERO – Luca Varlani ha nei suoi archivi preziose e rare immagini fotografiche, come questa. Qui l’articolo completo. © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 Gennaio 2022

Palazzuolo sul Senio, un’immagine del 1912

PALAZZUOLO SUL SENIO – Di recente Gianfranco Poli ha postato una foto antica di Palazzuolo, molto bella e molto antica. La proponiamo nella nostra rubrica “Come eravamo”, con l’invito ai lettori a contribuire alla rubrica, inviandoci – a...

COME ERAVAMO – Quarantacinque anni fa, il Card. Benelli a Cavallico

MUGELLO – Da poco è trascorso il quarantesimo anniversario della morte, improvvisa, del Card. Giovanni Benelli. Era da soli cinque anni Arcivescovo di Firenze, e aveva impresso all’Arcidiocesi una notevole spinta, valorizzandone le ricchezze e le peculiarità. Fu la stagione...

4 aprile 1923, quando a Firenzuola passò il Giro d’Italia Motociclistico

FIRENZUOLA – Il 4 aprile 1923 fu una giornata speciale per Firenzuola: passò dal paese il secondo, proveniente da Imola e diretto al passo della Raticosa. Una corsa massacrante, su un tracciato di circa 2500 chilometri diviso in 4 tappe da percorrere su strade malsicure e...