- Anche a Borgo San Lorenzo un incontro per presentare il Piano Faunistico Venatorio Regionale
- Finali Ferrari, tutte le variazioni di circolazione stradale a Scarperia
- I rifiuti non rimossi dopo l’alluvione. Le accuse di Pieri, le risposte di sindaco e Alia
- Faentina sotto la soglia di puntualità a Settembre. Tanto per cambiare…
- Plures Alia, on line il nuovo portale e la nuova App
- A Vicchio la prima edizione del torneo di calcio inclusivo “Memorial Sam Fiesoli”
- Nuovo medico a Firenzuola, la soddisfazione di giunta e minoranza
- Difesa del suolo. Le opere finanziate in Mugello dalla Regione Toscana
gastronomia
Fiera di Galliano
Novembre, è Fiera a Galliano! Le giornate si accorciano, il camino si accende, i colori e i frutti dell’autunno caratterizzano la nostra campagna. Novembre s’avvicina e con lui le dolci tradizioni che scandiscono il tempo. Nel chiostro della Pieve di San Bartolomeo a partire da mercoledì 13 novembre sarà presente anche l'esposizione dei lavori artistici dedicati alla
Borgo, XXVII “Mostra Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello”
Centro Storicohttps://www.ilfilo.net/a-borgo-san-lorenzo-e-tempo-di-tartufi-ecco-la-xxvii-mostra-mercato-del-tartufo-bianco-e-nero-del-mugello/?fbclid=IwY2xjawGa_H5leHRuA2FlbQIxMQABHR0htO66f83NVFKEcS4tE0taTcY6HgNtbxZrtsSRy1o_UYqPO5xulwu8WQ_aem_qQ6NANVE9ycu4PuqvjKP_Q
Marradi, Marrone d’Inverno
Centro StoricoTorna la magia del Natale a Marradi (FI) con Marrone d'inverno, due giornate da trascorrere insieme a famiglia e amici. Nelle domeniche 8 e 15 dicembre per le vie del borgo toscano si respirerà una suggestiva atmosfera natalizia e si potranno gustare i prodotti tipici del periodo. Per le vie del paese troverete mercatini natalizi colmi di oggetti d’artigianato e tante idee
Marradi, Marrone d’Inverno
Centro StoricoTorna la magia del Natale a Marradi (FI) con Marrone d'inverno, due giornate da trascorrere insieme a famiglia e amici. Nelle domeniche 8 e 15 dicembre per le vie del borgo toscano si respirerà una suggestiva atmosfera natalizia e si potranno gustare i prodotti tipici del periodo. Per le vie del paese troverete mercatini natalizi colmi di oggetti d’artigianato e tante idee
Dicomano, Fiera di Maggio
Torna la “Fiera di Maggio” e abbraccia il paese: un percorso tra agricoltura, arte, artigianato, antiquariato e prodotti tipici per le vie del centro Piazza della Repubblica / Via Dante Alighieri / Piazza Buonamici / Parco Albereta / Impianti sportivi Prodotti dell'agricoltura e dell'artigianato Laboratori Spettacoli Street food In occasione della Fiera verranno premiate le eccellenze
Dicomano, Fiera di Maggio
Torna la “Fiera di Maggio” e abbraccia il paese: un percorso tra agricoltura, arte, artigianato, antiquariato e prodotti tipici per le vie del centro Piazza della Repubblica / Via Dante Alighieri / Piazza Buonamici / Parco Albereta / Impianti sportivi Prodotti dell'agricoltura e dell'artigianato Laboratori Spettacoli Street food In occasione della Fiera verranno premiate le eccellenze
Scarperia, Tortelli in Musica
Circolo MCLCena di autofinanziamento a base di sapori tradizionali e armonie corali! Ore 20:00Circolo MCL Scarperia - Via S. Martino 16, Scarperia e San Piero - FI Unisciti a noi per una serata speciale che unisce buona cucina e buona musica, con: Menù della serata: Antipasto ricco Tortelli a volontà Dolce Canti della Corale Santa Cecilia Contributo: Adulti:
Dicomano, Fiera di Maggio
Torna la “Fiera di Maggio” e abbraccia il paese: un percorso tra agricoltura, arte, artigianato, antiquariato e prodotti tipici per le vie del centro Piazza della Repubblica / Via Dante Alighieri / Piazza Buonamici / Parco Albereta / Impianti sportivi Prodotti dell'agricoltura e dell'artigianato Laboratori Spettacoli Street food In occasione della Fiera verranno premiate le eccellenze
Palazzuolo, La costellazione del riciclo
Nato dalla collaborazione tra il Comune di Palazzuolo con la multinazionale Tetra Pak, l'evento prende vita con l'obiettivo di valorizzare le scelte sostenibili attraverso un gesto semplice ma simbolico: l’installazione di nuove panchine realizzate in materiale riciclato. Ogni panchina è una “stella” che va a comporre una costellazione ideale, fatta di buone pratiche ambientali e
Sant’Agata, Festa della Fragola
Sant'agata vi aspetta! Sabato e Domenica 7-8 giugno Tortelli, carne alla brace e patate fritte Musica dal vivo Vendita diretta di fragole km0 Info : 055 840 6637






