- LIETI EVENTI – Nozze di diamante per Egidio e Mirella
- Gabriele Gamberi e Greta Pini candidati alla Consulta Provinciale Studenti per il Chino Chini di Borgo San Lorenzo
- Viabilità a Vaglia, Claudia Dominici (Centrodestra): “Gestione a dir poco fallimentare”
- Alla biblioteca comunale di Barberino di Mugello arriva “Disattivare – Un’idea di filosofia” del prof. Ubaldo Fadini
- A San Cresci in Valcava la tradizionale “Festa del Patrono”
- Sarà usato anche sulla Faentina il nuovo “treno diagnostico” di Rfi
- Maltempo, ancora codice giallo per pioggia e temporali in Mugello
- FOTONOTIZIA – Ritrovo della prima elementare a Borgo dopo 62 anni. Tutti presenti!
giovani
San Piero, Musica al Parco
Parco Antonio BertiTorna un ricchissimo “Musica al Parco”..ma non solo! Undici appuntamenti per una estate da vivere tutta di un fiato. E’ il ricco programma di Musica al Parco che accompagnerà sanpierini e visitatori da giugno a settembre, nel segno delle note, di ogni genere. Un programma davvero ricco quello dell’estate di San Piero a Sieve, grazie
San Piero, Musica al Parco
Parco Antonio BertiTorna un ricchissimo “Musica al Parco”..ma non solo! Undici appuntamenti per una estate da vivere tutta di un fiato. E’ il ricco programma di Musica al Parco che accompagnerà sanpierini e visitatori da giugno a settembre, nel segno delle note, di ogni genere. Un programma davvero ricco quello dell’estate di San Piero a Sieve, grazie
Scarperia, “Quelli che il calcio… Strane storie di partite e calciatori nei campi di concentramento”
Auditoriumhttps://www.ilfilo.net/storie-partite-calciatori-campi-concentramento-incontro-scarperia-2025/
Firenzuola, Serata Giochi
Biblioteca comunaleL'ultimo mercoledì del mese facciamo la serata Giochi, con giochi da tavolo di tutti i tipi. Si tratta di una serata gioviale che unisce ragazzi e adulti di età diverse, in cui sono i partecipanti stessi a suggerire e, talvolta, portare da casa giochi da fare tutti insieme, tra chiacchiere in allegria e tisane a
Firenzuola, Serata Giochi
Biblioteca comunaleL'ultimo mercoledì del mese facciamo la serata Giochi, con giochi da tavolo di tutti i tipi. Si tratta di una serata gioviale che unisce ragazzi e adulti di età diverse, in cui sono i partecipanti stessi a suggerire e, talvolta, portare da casa giochi da fare tutti insieme, tra chiacchiere in allegria e tisane a
Firenzuola, Serata Giochi
Biblioteca comunaleL'ultimo mercoledì del mese facciamo la serata Giochi, con giochi da tavolo di tutti i tipi. Si tratta di una serata gioviale che unisce ragazzi e adulti di età diverse, in cui sono i partecipanti stessi a suggerire e, talvolta, portare da casa giochi da fare tutti insieme, tra chiacchiere in allegria e tisane a
Firenzuola, Serata Giochi
Biblioteca comunaleL'ultimo mercoledì del mese facciamo la serata Giochi, con giochi da tavolo di tutti i tipi. Si tratta di una serata gioviale che unisce ragazzi e adulti di età diverse, in cui sono i partecipanti stessi a suggerire e, talvolta, portare da casa giochi da fare tutti insieme, tra chiacchiere in allegria e tisane a
Borgo, Mugello da Fiaba
Centro StoricoManca davvero poco all’inizio dell’undicesima edizione di Mugello da Fiaba, il magico festival di letteratura, teatro, musica e arti varie per bambini e ragazzi nel cuore del territorio mugellano. Sarà Borgo San Lorenzo a fare da sfondo all’evento, che quest’anno si svolgerà dal 5 all’11 maggio. La prima novità di quest’anno riguarda le sedi: non solo Borgo San
Borgo, Mugello da Fiaba
Centro StoricoManca davvero poco all’inizio dell’undicesima edizione di Mugello da Fiaba, il magico festival di letteratura, teatro, musica e arti varie per bambini e ragazzi nel cuore del territorio mugellano. Sarà Borgo San Lorenzo a fare da sfondo all’evento, che quest’anno si svolgerà dal 5 all’11 maggio. La prima novità di quest’anno riguarda le sedi: non solo Borgo San
Borgo, Mugello da Fiaba
Centro StoricoManca davvero poco all’inizio dell’undicesima edizione di Mugello da Fiaba, il magico festival di letteratura, teatro, musica e arti varie per bambini e ragazzi nel cuore del territorio mugellano. Sarà Borgo San Lorenzo a fare da sfondo all’evento, che quest’anno si svolgerà dal 5 all’11 maggio. La prima novità di quest’anno riguarda le sedi: non solo Borgo San