MUGELLO – Il Mugello si prepara a festeggiare Halloween con tante iniziative nei vari Comuni e nei vari paesi. Se a Borgo San Lorenzo il teatro Giotto ospiterà per la prima volta la festa danzante organizzata dall’Accedemia degli Audaci, a Dicomano la festa sarà per i più piccoli. Ma sono veramente tanti gli appuntamenti, pensati per tutte le età.
Si parte mercoledì 29 ottobre dalle ore 17 alle ore 18.30 a Barberino di Mugello presso la Biblioteca Comunale con “El dìa de los muertos”, un laboratorio a cura di Trame di Cultura dove a partire dall’albo “Frida e Diego: una favola messicana” i bmabini dai 6 agli 11 anni potranno creare un teschio variopinto.
Al Museo archeologico di Dicomano torna “Halloween al museo”. Venerdì 31 ottobre alle 17.00 bambine e bambini saranno accolti per giocare e divertirsi tutti insieme. Spiegano gli organizzatori: “Preparate i vostri travestimenti e la pancia, ci saranno dolcetti per tutti! E chissà, forse anche qualche scherzetto”. E sempre il 31 ottobre al Capannone del Carnevale di Dicomano arriva la grande “Festa di Halloween”: a partire dalle ore 16.30 giochi, musica ed il concorso a premi “La Zucca più Brutta”.

Anche quest’anno il suggestivo Palazzo dei Vicari di Scarperia si trasforma in un castello incantato per una serata di divertimento e mistero dedicata ai più piccoli. Dopo la merenda a tema Halloween con dolcetti mostruosi e tanta allegriam dalle 17 del 31 ottobre si terrà la Caccia al tesoro nel castello per bambini dai 7 agli 11 anni (in gruppi di 5/6), mentre per i più piccoli (4-6 anni) è prevista l’attività “Halloween da giocare”. Il primo ottobre invece l’associazione Live Art organizza, dalle ore 19.30 presso lo Spazio Brizzolari un’escape room dal titolo “Notte al Brizzolari – Halloween edition”, mentre alla Fattoria Roncaticcio di San Piero a Sieve dalle 10 del mattino, grandi e piccini potranno partecipare a tante attività a tema Halloween: con decorazione di ferri di cavallo “spaventosi”, il battesimo della sella sui pony “mostruosi”, la pentolaccia “da urlo” ed il laboratorio di intaglio zucche.
A Borgo San Lorenzo invece la magia di Halloween parte già dal 30 ottobre con la “Passeggiata nel Borgo dei Misteri”, l’evento promosso da Teatro Idea con la collaborazione del Semplicemente Coro. Venerdì 31 ottobre dalle ore 16:00 alle ore 18:30, presso il Centro d’Incontro in Piazza Dante arriva “La Caccia dei Mostri”, un pomeriggio organizzato dal Centro Giovani Chicchessia, all’insegna del divertimento e dell’avventura, dove sarà possibile mettersi alla prova, affrontando sfide e indovinelli “mostruosi”. L’iniziativa si concluderà con un momento conviviale curato dalle educatrici del centro. Nel Centro Storico di Borgo San Lorenzo invece, oltre ai negozi aperti, ci sarà musica, animazione e tante sorprese: a partire dalla Famiglia Addams per le vie del paese con lo spettacolo de La Caldana arrivando, per i più coraggiosi, al il Vicolo della Paura di Radio Sieve. E la sera tutti al Teatro Giotto, con la serata danzante organizzata dall’Accedemia degli Audaci.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 ottobre 2025



