BORGO SAN LORENZO – Un successo che è andato ben oltre le aspettative, quello riscosso dalla
manifestazione “Liberi di Volare”, organizzata dal Lions Club Mugello assieme alle associazioni Il Delphino e ProgettiAmo, e resa possibile dalla squisita, fattiva e gratuita disponibilità offerta dall’Aviosuperficie Collina di Figliano, frazione di Borgo San Lorenzo, e dai piloti che la utilizzano.
L’evento nasce da un’idea di alcuni soci Lions mugellani – Fabio Bedeschi e Lorenzo Milani, quest’ultimo anche Presidente dell’Associazione Il Delphino – che hanno deciso di mettere a sistema passione per il volo, altruismo e solidarietà. Nasce così “Liberi di Volare” una giornata evento creata per offrire anche ai ragazzi diversamente abili la possibilità di volare sopra la nostra vallata a bordo degli aerovelivoli ricoverati presso l’aviosuperficie di Figliano: un’autentica esperienza di Fly-Therapy.
Dopo mesi di programmazione e giorni di frenetica attività, col benestare non scontato di Giove Pluvio, il giorno 4 maggio più di 150 persone sono arrivate all’Aviosuperficie Collina da tutta l’area metropolitana Firenze-Prato-Pistoia. Ad accoglierle sono gli organizzatori e soprattutto la bellezza di molti velivoli a motore di stanza a Figliano, oltre ad un bellissimo PA28 a quattro posti appositamente arrivato da Lucca grazie ai buoni uffici di un attivissimo Fabio Bedeschi.
Giunti i primi ospiti, i piloti dell’Aviosuperficie di Figliano si sono messi subito a disposizione e così dalle 10 del mattino fino alle 18 del pomeriggio sono stati effettuati oltre 35 voli di circa mezz’ora ciascuno sopra il nostro verde e bellissimo Mugello. Visione unica, esperienza rara da mettere nel cassetto dei ricordi e ritirare fuori a piacere. Davvero encomiabili la passione e la dedizione di organizzatori e piloti che hanno consentito a questi ragazzi – abbattendo per una volta ogni barriera – di lasciare a terra la propria disabilità e volare liberi e leggeri. A tutti coloro che lo desideravano, superando ogni difficoltà di carattere fisico, è stata infatti data la possibilità di salire a bordo degli aerei e di godere di questa fantastica esperienza.
Indescrivibili i sorrisi e la gioia dei ragazzi (e dei loro accompagnatori) al termine dell’esperienza di volo, esperienza che più di un ragazzo ha voluto immediatamente replicare con un secondo giro.
Nel tardo pomeriggio, spazio al palato. Un’ottima cena a base di menu toscano e carne alla brace è stata servita nella tranquillità del pratone adiacente alla pista di decollo/atterraggio dei velivoli.
Il ricavato della giornata, a cui hanno contribuito anche numerosi sponsor (Galeotti Srl, Amministrazioni Condominiali Tommaso Pratella, Cuoio Artistico Fiorentino, Pastificio Fioravanti, Biscottificio Giovanni Belli, Paticceria Barletti Aurelio, Auto/Moto Fabio Bedeschi e Bar Sotto Sopra) è stato devoluto alle associazioni Il Delphino e ProgettiAmo.
Paolo Caramalli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 Maggio 2025