Contatti: filomugello@gmail.com

FOTONOTIZIA – Una bellissima salamandra nera e rossa a Fornello

VICCHIO – La natura mugellana continua a sorprenderci piacevolmente per la sua ricchezza e diversità. Nei giorni scorsi, Sauro Pini ha fotografato questa piccola salamandra nera con macchie rosse sotto il corpo il sentiero che porta alla stazione di Fornello, nella zona di...

Trail del Cinghiale rimandato al 2024

PALAZZUOLO SUL SENIO – Dopo la necessaria sospensione (articolo qui) dell’undicesima edizione a causa dei violenti nubifragi che si sono abbattuti in Toscana e a Palazzuolo sul Senio nella notte del 2 novembre, l’atteso appuntamento con il Trail de...

Raccolta differenziata dei rifiuti, buoni risultati in Mugello (meno in Alto Mugello)

MUGELLO – Cresce anche nel 2022 la raccolta differenziata in Toscana e si attesta al 65,68% dei rifiuti solidi urbani prodotti. I dati certificati relativi allo scorso anno confermano il trend in crescita delle annate precedenti, con un incremento di un punto e mezzo...

FOTONOTIZIA – Volontari a Borgo San Lorenzo per “Puliamo il Mondo”

BORGO SAN LORENZO – Cittadini di tutte le età si sono riuniti sabato 23 Settembre a Borgo San Lorenzo per “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa promossa in tutta Italia da Legambiente e che ha visto aderire anche il Comune di Borgo San Lorenzo. Armati di guanti, pettorine e di...

In arrivo gli avvisi di pagamento per il contributo di bonifica 2023

MUGELLO – Sono in arrivo gli avvisi di pagamento per la riscossione dei contributi di bonifica del Medio Valdarno (territorio che comprende anche il Mugello) per l’anno 2023; con una tempistica leggermente anticipata rispetto al passato, ma con lo stesso tipo di avviso e lo...

Piante nuove al parco dell’oratorio di San Piero a Sieve grazie al progetto “Donalberoratorio”

SCARPERIA E SAN PIERO  – Da un albero caduto possono nascere una quarantina di piante. Il “miracolo” è accaduto nell’oratorio della Parrocchia di San Piero a Sieve negli ultimi due anni. E la moltiplicazione non è ancora finita. Tutto ha avuto origine nella primavera 2021...

Non basta fare e inaugurare, occorre mantenere

MUGELLO – Ci è capitato, di recente di trascorrere qualche ora sui sentieri dell’area demaniale Giogo – Casaglia. E ne è scaturita una sensazione agro-dolce. Più agra che dolce, in verità. L’aspetto positivo è constatare la bellezza dell’ambiente naturale del Mugello. Una...
Posted On 03 Lug 2023
, By

Ratifiche in corso per gli interventi di Montagna Mugello a Casaglia e Campigno

MUGELLO – Procede l’iter per la concreta attuazione degli interventi dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello previsti nella proposta progettuale “Montagna Mugello 2022” (qui un articolo). Progetti per un importo di oltre 443 mila euro, che sono stati...

Nuovo appuntamento di Puliamo Vaglia, come partecipare

VAGLIA – Mercoledì 12 Aprile il gruppo di volontari ambientali di Vaglia farà il secondo intervento di pulizia della discarica a cielo aperto in Via della Lupaia a Pratolino. La notizia arriva dalla volontaria Chiho Okomura, che spiega che il ritrovo è alla cappellina di...

Mugello, prudenza nei boschi, tre episodi per riflettere

MUGELLO – In questi giorni ha fatto tanto parlare la tragedia avvenuta al runner che in Trentino è stato ucciso da un orso. Come tutti sanno nei boschi del Mugello questi grandi predatori non sono presenti. Ma Davide Galeotti, tagliaboschi e imprenditore forestale, ricorda...

Bilancino, mostra fotografica e visita guidata a diga e centrale idroelettrica

BARBERINO DI MUGELLO – Dal 15 al 23 aprile presso il circolo Arci di Cavallina (Barberino di Mugello) si terrà la mostra fotografica Bilancino, storia di un lago. L’inaugurazione è prevista per sabato 15 alle 17:00. Interverranno il sindaco di Barberino di Mugello,...

L’aquila Gaia e i crinali mugellani. Il comitato risponde al Wwf

MUGELLO – In questo contributo in redazione Fabrizia Laroma Jezzi, del CTCM (Comitato Tutela Crinali Mugellani) riponde a un comunicato del Wwf Italia sulla presenza dell’aquila Gaia, monitorata con GPS satellitare, sui crinali del Parco Nazionale Foreste Casentinesi...

Da Monte di Fo’ al Gazzaro e alla Futa. Tra la Flaminia Militare e la Via degli Dei

BARBERINO DI MUGELLO – Il Gruppo Escursionisti Barberinesi (Geb) propone un trekking che attraversa una delle zone più belle e selvagge del Mugello e permette di conoscere a fondo la storia e le leggende che si sono susseguite dai secoli scorsi fino ai giorno nostr...

Estesa l’allerta gialla per vento. Ecco le zone interessate

ALTO MUGELLO – E’ stata estesa fino alle 12 di giovedì 9 Marzo l’allerta gialla per vento della  Protezione civile regionale, valida a partire dalla tarda mattinata di mercoledì 8 marzo a causa di forti raffiche di Libeccio sulle zone sottovento...

“E se il mondo finesse”? A Vaglia se ne parla con un membro di Fridays For Future

Vaglia – E se il mondo finisse? Un libro, “Guida rapida alla fine del mondo”, potrebbe aiutare a capire. Comprendere perché e come l’ipotesi che siamo in bilico fra una gestione sostenibile delle risorse naturali e la distruzione finale non sia puramente accademica. “Guida rapida...

FOTONOTIZIA – Alto Mugello sotto la neve

ALTO MUGELLO – L’Alto Mugello sotto la neve. Nella mattinata di mercoledì 1 marzo, gradualmente, una bella coltre bianca è scesa sull’Alto Mugello cadendo a grandi fiocchi. Tante e belle le immagini che questa nevicata ha regalato. A Marradi le strade ed il...

FOTONOTIZIA – La salamandra pezzata a Monte Giovi

MUGELLO – Un bellissimo esemplare di salamandra pezzata è stato avvistato (e fotografato) nei giorni scorsi nella zona di Monte Giovi da Elena e Romano, del gruppo Cai Mugello, durante un intervento di pulitura sentieri. Questo animale, all’apparenza così particolare,...

L’acqua, il suo percorso e i suoi problemi nel territorio di Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – I Piani Operativi comunali non trattano solo di strade, case ed urbanizzazioni, ma tracciano anche una interessante e aggiornata fotografia del territorio. E tra, i loro allegati, si possono spesso trovare schede di interesse, utili per definire il...
Posted On 14 Feb 2023
, By