VICCHIO – E’ corso, da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), un intervento al passaggio a livello di Vicchio (sulla Sp 551) che dovrebbe risolvere le disfuzioni dei sensori che, come capitato all’inizio dell’anno (articolo qui), scambiavano una fitta nebbia per un ostacolo, provocando la chiusura delle sbarre (articolo qui).
Oggi, venerdì 7 Novembre, una nota di Rfi spiega che sono in corso lavori di “potenziamento tecnologico”. Ricordando anche che “nel dicembre 2024 l’area del passaggio a livello è stata attrezzata con un innovativo sistema tecnologico per il controllo dell’indebita occupazione della sede ferroviaria da parte di veicoli stradali e il conseguente blocco della chiusura delle sbarre. In queste settimane – continua la nota – sono in corso lavori per potenziare la tecnologia del passaggio a livello e migliorarne le performance. Questo per evitare i falsi rilevamenti di ingombro causati da particolari condizioni metereologiche. La fine delle attività di cantiere è prevista per Dicembre 2025”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 Novembre 2025







