
BORGO SAN LORENZO – Sarà un 25 aprile diverso, ma non per questo meno intenso e importante.
A ricordarlo Amministrazione comunale e ANPI che hanno deciso di commemorare il 75° anniversario della Liberazione con una serie di iniziative a distanza.
Il momento particolare e le normative vigenti non consentono quest’anno il consueto corteo né altre iniziative pubbliche. In segno di commemorazione sabato mattina il sindaco, il Presidente del Consiglio Comunale e il Presidente di ANPI Borgo San Lorenzo deporranno una corona al monumento della resistenza in piazza Martiri della Libertà.
Emozioni e ricordi saranno il filo conduttore dei video che saranno pubblicati da ANPI e dal Comune sulle rispettive pagine social. Un modo per condividere con i cittadini le parole chiave che uniscono tutti nel ricordo di chi ha dato la vita per la nostra libertà.
“Una Festa della Liberazione diversa, – sottolinea Omoboni – ma per questo ancora più importante. Perché anche se non saremo insieme nelle piazze e nelle vie di Borgo, possiamo dimostrarci, con una condivisione o con un pensiero, uniti nei valori che hanno guidato la Liberazione del nostro paese e che ci devono guidare ogni giorno.”
“Stiamo vivendo tempi davvero complessi e difficili – aggiunge il presidente del Consiglio Comunale Laura Taronna – e decidere di celebrare la Festa della Liberazione significa dare ancora più valore alla nostra memoria e sentirci uniti nel ricordo dei nostri padri. Testimoni di una lotta che ci ha donato la pace e la Costituzione, una visione di comunità e di politica in grado di unire realtà differenti per il bene del nostro Paese. Sentiamo ancora quel brivido di passione, di energia positiva volta al cambiamento per la libertà e la democrazia. Quest’anno festeggiamo 75 anni: un’eredità preziosissima, in questo particolare momento ancora più cara e vicina!”.
(Fonte: Ufficio stampa comune di Borgo San Lorenzo – Ilaria Ontanetti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 Aprile 2020