“La memoria come un vaccino contro l’indifferenza”, a Palazzo dei Vicari un pomeriggio contro la Shoah
SCARPERIA E SAN PIERO – Sabato 25 gennaio, alle 16.00 nella Sala dei Tendaggi di Palazzo dei Vicari a Scarperia, si terrà un evento, promosso dalla Regione Toscana in occasione della “Giornata della Memoria” dal titolo significativo “La memoria come un vaccino contro l’indifferenza”. Una frase pronunciata dalla senatrice a vita Liliana Segre, deportata ad Auschwitz con la famiglia e oggi importante testimone della Shoah.
Durante il pomeriggio sarà proiettato il film vincitore del David di Donatello 1999 “Train de vie-un treno per vivere” di Radu Mihăileanu, film che narra con toni più leggeri i drammatici fatti della deportazione nazista nell’est Europa e della Shoah. La visione sarà accompagnata da due letture riguardanti il tema della Shoah interpretate dall’attrice Gabriella Vallini. Inoltre,interverranno la professoressa Giuseppina Carla Romby e il professore Francesco Apergi. L’evento è ad ingresso libero e gratuito.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 Gennaio 2020