50 anni di Sagginale Fenomenale
BORGO SAN LORENZO – Compie 50 anni la società calcistica Sagginale. Nata nel 1970 grazie ad un gruppo di amici, senza spogliatoi e con campo da gioco improvvisato, esordì in Terza Categoria contro il Bagno a Ripoli perdendo 3 a 1. Ma della squadra scapestrata dei primi mister Roberto Nardoni e Renzo Cerbai, il Sagginale è cresciuto diventando un modello da imitare per tutto il Mugello e non solo in quanto a passione e spirito di gruppo. Gruppo tanto coeso all’interno degli spogliatoi quanto tra i tifosi e volontari, che al grido di “Sagginale Fenomenale” sono sempre stati pronti ad aiutare il club anche nella gestione del campo sportivo, vero fiore all’occhiello e punto di riferimento per gli abitanti della frazione di Borgo San Lorenzo.
Una società che sul campo ha conquistato traguardi incredibili, come la vittoria della Prima Categoria ed il passaggio in Promozione, dove si trova a combattere contro realtà ben più blasonate ma uscendone sempre a testa alta. Nel 2018/2019 poi motivi organizzativi spingono la società a ripartire dal campionato di Terza Categoria creando una collaborazione con la Sandro Vignini Vicchio. Un gesto difficile ma necessario visto il momento non favorevole ed i costi troppo alti per mantenere la categoria ed anche il centro sportivo.
«Certo sarebbe stato meglio – dice il presidente Gildo Giovannini al quotidiano La Nazione – festeggiare un traguardo così importante in un altro momento. Pandemia permettendo per il Sagginale è il momento di festeggiare il 50° compleanno, con tutto il paese coinvolto nella vita della squadra. Sì, il bello è proprio questo fare in modo che il calcio sia momento di amicizia e di successi, ma soprattutto abbia la capacità di creare una comunità che sta bene insieme e trova dei momenti di divertimento. E malgrado le difficoltà del momento, le numerose piene che hanno più volte sommerso il campo curato con tanto impegno, i furti, le buche scavate in campo dai cercatori di tartufi poco rispettosi, la voglia di andare avanti è ancora tanta. E le idee non mancano».
A.P.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 novembre 2020