• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
FOTONOTIZIA – La benedizione degli animali a Firenzuola
La ProLoco di San Piero per il volontariato e l’ambiente
FOTONOTIZIA – Seconda tappa del progetto In-Sport: ora tocca al rugby
Ancora poco tempo per visitare la mostra su Augusto Chini a Villa Pecori
Carpini (Territori beni comuni) “Annunci e progetti ambiziosi, ma non gli autobus per il trasporto extra-urbano”
È Claudio Carpini il nuovo Governatore della Misericordia di Barberino di Mugello
“Montagna Prossima”: a San Godenzo si presenta il futuro della zona
Attacchi lupi, Fratelli d”Italia: “La Regione come pensa di dissuadere i lupi ad avvicinarsi ai centri abitati?”
Lavori di manutenzione stradale a Scarperia e San Piero. Ecco le vie interessate
Sabato 11 il congresso del Pd a Borgo San Lorenzo

50 profughi accanto alla Stazione ferroviaria? L’interrogazione di “Borgo Migliore”

Posted On 18 Feb 2016
By : Redaz
Comments: 3
Tag: Accoglienza, associazione Insieme, Associazione Progetto Accoglienza, Borgo Migliore, Borgo San Lorenzo, Enzo Squilloni, Figliano, Firenze, immigrati, Mucciano, Prefettura, profughi

vecchia-casa-capi-stazione-treno-3

BORGO SAN LORENZO – Nei pressi della stazione ferroviaria di Borgo San Lorenzo c’è un immobile da tempo inutilizzato, di proprietà delle Ferrovie dello Stato. Che, secondo i piani della Prefettura, potrebbe ospitare cinquanta profughi.

A esprimere preoccupazione per questa evenienza è il gruppo “Borgo Migliore”, che con il suo capogruppo Enzo Squilloni ha presentato al sindaco un’interrogazione che avrà risposta nella prossima seduta del consiglio comunale.

Squilloni lo premette: “a nostro avviso, Istituzioni pubbliche e private hanno il dovere morale di contribuire all’accoglienza dei tanti profughi che, fuggendo da guerre in cui i civili sono le vittime principali, arrivano in Europa per costruire per sé e per i propri figli una vita più serena; e il Comune di Borgo San Lorenzo ha sempre cercato, anche al di là delle proprie competenze, di contribuire fattivamente alla dignitosa sistemazione dei numerosi  migranti che la Prefettura di Firenze ha destinato al nostro territorio”.

Ma Borgo Migliore ha una preoccupazione: leggendo gli esiti di un recente bando di gara indetto dalla Prefettura di Firenze per l’affidamento del servizio di “prima accoglienza” dei cittadini extracomunitari e la gestione dei servizi connessi dei migranti, Squilloni ha scoperto intanto che “scorrendo brevemente l’elenco delle disponibilità relative al suddetto bando, si avrebbe una disponibilità complessiva di ulteriori 140 posti circa per il comune di Borgo San Lorenzo,  e quindi si andrebbe sostanzialmente a raddoppiare il numero di presenze attuali con la conseguente criticità per la nostra amministrazione a dare un contributo logistico adeguato”. Ma soprattutto l’interrogazione rileva “come tra l’elenco spicchi la disponibilità offerta dalla cooperativa Albatros1973 (sede legale a Caltanissetta e già gestore del Centro accoglienza di Pian del Lago/Caltanissetta), la quale  rende  disponibili  50 nuovi posti in un edificio, presumibilmente di proprietà delle FFSS, situato nel capoluogo e più precisamente in via Pietro Nelli (area Stazione)”. Così l’interrogante sottolinea “che l’area della Stazione è densamente abitata ed è quotidianamente frequentata da centinaia di cittadini e, almeno in estate, da turisti e che l’inserimento di un così consistente numero di immigrati provocherà  probabilmente problemi di ordine pubblico e una risposta non positiva dei cittadini”, e chiede al sindaco e all’assessore competente “che cosa l’amministrazione intenda fare per fronteggiare questo problema”; “se con i soggetti proponenti le ulteriori disponibilità per l’accoglienza dei migranti vi sia stato un confronto preliminare rispetto al bando della prefettura”; “perché la Prefettura continui a muoversi senza un confronto preventivo con gli Enti locali interessati” e infine “se, dai dati in possesso dell’amministrazione, la distribuzione dei migranti risulti sostanzialmente omogenea su tutto il territorio provinciale o se tale distribuzione sia determinata solo dalle offerte delle associazioni  che reperiscono i locali, spesso, senza alcun criterio di equa distribuzione territoriale”.

vecchia-casa-capi-stazione-treno-2

Nell’interrogazione Squilloni fa anche un quadro dell’attuale situazione della presenza dei profughi a Borgo San Lorenzo: “sul territorio comunale di Borgo San Lorenzo è già attivo un progetto SPRAR da 38 ospiti con una disponibilità di ulteriori 20 posti nel progetto territoriale presentato rispetto al decreto del Ministero dell’Interno 7/8/2015,  in corso di espletamento e che nel territorio comunale sono attualmente ospitate 24 persone in loc. Figliano (gestite dall’Associazione Insieme) e 24 in loc. Mucciano gestite dall’associazione Progetto Accoglienza oltre appunto ai 38 posti relativi al sistema”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 febbraio 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Una messa per ricordare il grande pittore della Romagna Toscana Francesco Galeotti

Next Story

Ponte e frana a Sant’Ansano: risolti. Gli angeli hanno un nome

Post collegati

0

FOTONOTIZIA – Seconda tappa del progetto In-Sport: ora tocca al rugby

Posted On 08 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Il Chino Chini dice “No” al gioco d’azzardo e lo mette in mostra in Municipio

Posted On 07 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Sabato 11 il congresso del Pd a Borgo San Lorenzo

Posted On 07 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Nasce il “Comitato Mugello Ciclabile”

Posted On 07 Feb 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Ven 10

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 10 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Laboratorio in Biblioteca a cura di Trame di Cultura

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Borgo, Incontro a cura di Silvio Balloni – “Natura’ e ‘anti-natura’ per artisti toscani del XIX secolo: dal Neoclassicismo ai Macchiaioli”

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Casa d’Erci, Festa dell’Olio

Febbraio 11 @ 18:00
Sab 11

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 11 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 12 @ 15:00
Dom 12

Carnevale a Dicomano

Febbraio 12 @ 15:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 19

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 19 @ 15:00
Dom 19

Carnevale a Dicomano

Febbraio 19 @ 15:30
Dom 19

BORGO LIBERTY FESTIVAL 2023

Febbraio 19 @ 17:00
Mar 21

Carnevale a Dicomano

Febbraio 21 @ 15:30
Mar 21

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 21 @ 16:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy