MUGELLO – Sono 58 i nuovi casi positivi nei territori dell’Ausl Toscana Centro, contro i 51 di ieri. Nelle ultime 24 ore risultano 10 decessi nei territori dell’Ausl Toscana Centro (8 nella provincia di Firenze, di cui 1 nella zona empolese, 2 nella provincia di Pistoia).
Tra i 40 casi in provincia di Firenze, uno nel comune di Dicomano, uno a Vicchio ed uno a Vaglia.
Questo l’elenco completo:
Bagno a Ripoli: 1
Calenzano: 1
Campi Bisenzio: 1
Dicomano: 1
Fiesole: 1
Figline e Incisa: 1
Firenze: 16
Impruneta: 1
Londa: 1
Pontassieve: 3
Scandicci: 4
Sesto fiorentino: 4
Vaglia: 1
Vicchio: 1
A livello Toscano i dati sono quelli rilevati entro le ore 12 di oggi, mercoledì 15 aprile: 139 nuovi casi di Covid-19 in Toscana, in leggero aumento rispetto a ieri, che che portano il numero dei positivi dall’inizio dell’emergenza a quota 7.666, 18 i nuovi decessi (di meno anche questi rispetto alle precedenti ventiquattro ore) e ben 56 persone guarite.
Dunque 7.666 i casi di positività contagiati accertati in Toscana da quando il coronavirus ha messo piede nella regione. Questa la situazione ad oggi, con i dati che si riferiscono alla provincia in cui è stata eseguita la diagnosi e che può non corrispondere con quella di residenza: Sono 2.372 i casi complessivi ad oggi a Firenze (61 in più rispetto a ieri) , 411 a Prato (7 in più), 516 a Pistoia (3 in più), 881 a Massa (8 in più), 1.073 a Lucca (12 in più), 733 a Pisa (6 in più), 415 a Livorno (5 in più), 522 ad Arezzo (35 in più), 375 a Siena (2 in più), 368 a Grosseto (nessuna variazione).
Dall’inizio dell’emergenza in Toscana sono stati eseguiti 86.348 tamponi: 2.537 analizzati nelle sole ultime ventiquattro ore. Si tratta di tamponi con diagnosi certa e relativi a prelievi effettuati in più giorni e che erano in attesa di essere processati.
Sale il numero delle persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid, che oggi sono complessivamente 1.227, 10 in più rispetto a ieri, di cui 225 in terapia intensiva (stazionario rispetto a ieri).
Salgono ancora le guarigioni, che raggiungono quota 693 (56 più di ieri): 361 sono i soggetti “clinicamente guariti”, divenuti cioè asintomatici dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, mentre 332 sono le persone dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
Le persone positive ma con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o che risultano prive di sintomi in isolamento a casa o negli alberghi sanitari sono saliti oggi a 5.224, più 99 rispetto a ieri. Ben 17.332 sono le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
I decessi sono 2 in meno rispetto a martedì 14, 18 in tutto nelle ultime ventiquattro ore (8 uomini e 10 donne). Si evidenzia un’età media di quasi 87 anni e tutti hanno evidenziato la presenza di patologie pregresse. Tra i morti di oggi 5 le persone residenti della provincia di Firenze, 1 di Pistoia, 2 di Massa, 2 di Lucca, 2 di Pisa, 1 di Livorno, 3 di Arezzo, 2 di Siena.
In termini di letalità del virus (percentuale dei deceduti sul totale dei casi) la Toscana con oggi arriva al 7,2% contro la media italiana che ieri era del 13 per cento.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 aprile 2020