In Mugello decolla il progetto C.A.L.L. Tre le idee selezionate a Borgo San Lorenzo
MUGELLO – É finalmente decollato il progetto C.A.L.L – Centri di Aggregazione, Luoghi e Laboratori – promosso dalle cooperative “ConVoi” e “Il Cenacolo”. Il progetto è tra quelli vincitori di “Giovani Attivi”, bando di aggregazione giovanile ed animazione finanziato da GiovaniSì Regione Toscana con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e realizzerà diciotto idee di giovani tra i 18 ed i 30 anni, provenienti dalla provincia di Firenze, sei sui 3 territori, ognuna con un contribuito di 365 euro e con il supporto di un tutor.
Tre sono state le idee selezionate nel Mugello. Il progetto musicale di Leonardo Parisio, Bernardo Bogani e Giulio Squarcini, che stanno realizzando dei laboratori di “Musica libera” con alcuni ragazzi richiedenti asilo politico presenti nelle strutture di accoglienza del territorio mugellano. I ragazzi organizzeranno due eventi conclusivi, uno a Scarperia presso l’area estiva del cinema Garibaldi il 22 luglio, l’altro in collaborazione con il gruppo Konsonante del progetto Kontatto il 30 luglio presso l’auditorium del Centro d’Incontro a Borgo.
Emma Lapi, ha sviluppato il secondo progetto selezionato, che propone invece dei “Logo Workshop” rivolti ad educatori, insegnanti, genitori, che desiderino acquisire strumenti comunicativi e del linguaggio, per realizzare attività educative con i bambini, in un ciclo di quattro incontri. Il 21 giugno dalle 17.00 alle 19.00 ci sarà il primo incontro di presentazione presso l’auditorium del Centro d’Incontro di Borgo, seguiranno due laboratori il 30 giugno dalle 16.00 alle 18.00 in biblioteca e il 7 luglio dalle 17.00 alle 19.00 presso la sede dell’associazione “Il Rocchetto”. Infine l’evento conclusivo il 12 luglio dalle 17.00 alle 19.00 sempre al Centro d’Incontro, dove i partecipanti potranno mettere in pratica le competenze acquisite proponendo loro stessi dei laboratori ai bambini. Per partecipare basta prenotarsi contattando Emma ai seguenti recapiti: cellulare: 340 6320138; mail [email protected]
Edoardo Cordella con il gruppo GRV – Giochi di Ruolo dal Vivo – proporrà una serie di laboratori “MugellARP” dove saranno i partecipanti a costruirsi il proprio personaggio e il proprio vestito per partecipare poi al grande evento di gioco di ruolo dal vivo che si terrà sabato 16 luglio nel parco di Villa Pecori Giraldi. I laboratori preliminari si terranno invece il 15 e 24 giugno ed il 6 luglio dalle 16.30 alle 18.30 presso l’auditorium del Centro d’Incontro. Per informazioni contattare Edoardo al numero 339 1276055.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 giugno 2016