• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Borgo San Lorenzo piange Piero Casati, uno storico Vigile del Fuoco
E’ Emanuele Diamanti la vittima dell’incidente al Carlone
Cresce il progetto del Giotto Ulivi per promuovere la donazione di sangue e staminali
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta
Tragedia nella notte. Motociclista muore dopo aver investito un cinghiale
Quattro nuove postazioni autovelox a Vaglia. Ecco dove saranno piazzate
Logopedia in Mugello. Asl: “Avviata la ricerca di una operatrice”
Congresso Pd, Fassino insieme a Nardella e Mercanti in Mugello per Bonaccini
Tornano i padri nel Punto Nascita dell’Ospedale del Mugello
Educamensa. A Barberino un corso di formazione per genitori e insegnanti

In Mugello decolla il progetto C.A.L.L. Tre le idee selezionate a Borgo San Lorenzo

Posted On 08 Giu 2016
By : Irene De Vito
Comments: 2
Tag: animazione, Centro d'Incontro, Cinema Garibaldi, Cooperativa Il Cenacolo, eventi, genitori, idee, insegnanti, Leonardo Parisio, Mugello, Provincia di Firenze, territorio mugellano, Villa Pecori Giraldi, vincitori

Progetto CallMUGELLO – É finalmente decollato il progetto C.A.L.L – Centri di Aggregazione, Luoghi e Laboratori – promosso dalle cooperative “ConVoi” e “Il Cenacolo”. Il progetto è tra quelli vincitori di “Giovani Attivi”, bando di aggregazione giovanile ed animazione finanziato da GiovaniSì Regione Toscana con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e realizzerà diciotto idee di giovani tra i 18 ed i 30 anni, provenienti dalla provincia di Firenze, sei sui 3 territori, ognuna con un contribuito di 365 euro e con il supporto di un tutor.

CALL

Tre sono state le idee selezionate nel Mugello. Il progetto musicale di Leonardo Parisio, Bernardo Bogani e Giulio Squarcini, che stanno realizzando dei laboratori di “Musica libera” con alcuni ragazzi richiedenti asilo politico presenti nelle strutture di accoglienza del territorio mugellano. I ragazzi organizzeranno due eventi conclusivi, uno a Scarperia presso l’area estiva del cinema Garibaldi il 22 luglio, l’altro in collaborazione con il gruppo Konsonante del progetto Kontatto il 30 luglio presso l’auditorium del Centro d’Incontro a Borgo.

Call 2Emma Lapi, ha sviluppato il secondo progetto selezionato, che propone invece dei “Logo Workshop” rivolti ad educatori, insegnanti, genitori, che desiderino acquisire strumenti comunicativi e del linguaggio, per realizzare attività educative con i bambini, in un ciclo di quattro incontri. Il 21 giugno dalle 17.00 alle 19.00 ci sarà il primo incontro di presentazione presso l’auditorium del Centro d’Incontro di Borgo, seguiranno due laboratori il 30 giugno dalle 16.00 alle 18.00 in biblioteca e il 7 luglio dalle 17.00 alle 19.00 presso la sede dell’associazione “Il Rocchetto”. Infine l’evento conclusivo il 12 luglio dalle 17.00 alle 19.00 sempre al Centro d’Incontro, dove i partecipanti potranno mettere in pratica le competenze acquisite proponendo loro stessi dei laboratori ai bambini. Per partecipare basta prenotarsi contattando Emma ai seguenti recapiti: cellulare: 340 6320138; mail [email protected]
Edoardo Cordella con il gruppo GRV – Giochi di Ruolo dal Vivo – proporrà una serie di laboratori “MugellARP” dove saranno i partecipanti a costruirsi il proprio personaggio e il proprio vestito per partecipare poi al grande evento di gioco di ruolo dal vivo che si terrà sabato 16 luglio nel parco di Villa Pecori Giraldi. I laboratori preliminari si terranno invece il 15 e 24 giugno ed il 6 luglio dalle 16.30 alle 18.30 presso l’auditorium del Centro d’Incontro. Per informazioni contattare Edoardo al numero 339 1276055.

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 giugno 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Misericordie del Mugello. Riparte il Servizio Civile Nazionale

Next Story

Torna l’aperitivo sui merli

Post collegati

0

Logopedia in Mugello. Asl: “Avviata la ricerca di una operatrice”

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Il sindaco di Vicchio rilancia la prospettiva del Comune Unico del Mugello

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Tre consiglieri comunali mugellani contestano il no della Regione all’indagine conoscitiva sull’eolico di Villore

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Il Mugello visto dalla sella di un cavallo

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy