
DICOMANO – Il Comune di Dicomano informa che, nell’ambito del programma di interventi per la sicurezza e la
riqualificazione del patrimonio pubblico, prenderanno avvio dal 3 dicembre i lavori di adeguamento strutturale del Palazzo Comunale. L’intervento, della durata stimata di circa diciotto mesi, prevede importanti opere di miglioramento e adeguamento sismico. Per garantire la continuità dei servizi, a partire dal 10 novembre inizierà progressivamente il trasferimento degli uffici comunali in sedi temporanee:
- Ufficio Anagrafe e Servizi Demografici
– Biblioteca Comunale – Piazza della Repubblica 10 - Servizi Scolastici, Cultura, Sociale e Sport
– Area ex Macelli – Viale Mazzini 49 - Assistenti Sociali
– Biblioteca Comunale – Piazza della Repubblica 10 - Ufficio Ragioneria e Tributi
– Area ex Macelli – Viale Mazzini 49 - Servizio Lavori Pubblici ed Edilizia Privata
– Palazzo Comunale – accesso dal portone laterale, Piazza della Repubblica 7
Per l’accesso di persone con ridotta mobilità è indispensabile prenotare un appuntamento - Polizia Municipale
Area ex Macelli – Viale Mazzini 49 - Sportello Immigrazione
Biblioteca Comunale – Piazza della Repubblica 10 - Sportello CIA patronato
Biblioteca Comunale – Piazza della Repubblica 10
I giorni esatti del trasferimento di ciascun ufficio e della contestuale apertura presso le nuove sedi saranno comunicati tempestivamente attraverso il sito internet del Comune, il canale WhatsApp e la pagina Facebook istituzionale. Presso le nuove sedi, l’accesso agli uffici comunali sarà garantito principalmente su appuntamento. A partire dal 1 dicembre cambia l’orario di apertura pomeridiana al pubblico: martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.45 (non più il lunedì pomeriggio). Per gli orari di apertura mattutina e per le modalità di prenotazione degli appuntamenti, si invita a consultare il sito istituzionale del Comune di Dicomano.
I lavori interesseranno l’intero Palazzo Comunale e comporteranno anche lo spostamento degli ambulatori e degli uffici ASL, che saranno ricollocati in altra sede. Durante il periodo di cantiere, il parcheggio retrostante il Palazzo Comunale sarà parzialmente chiuso e utilizzato come area operativa fino al termine dei lavori. I lavori procederanno per lotti, così da mantenere attivi alcuni servizi. Resterà aperto al pubblico fino a nuova comunicazione il Museo Archeologico Comprensoriale. L’Amministrazione comunale ringrazia cittadini e utenti per la collaborazione e la comprensione durante il periodo dei lavori, indispensabili per garantire edifici più sicuri e funzionali.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 novembre 2025






