• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Vicchio: vietati prelievi abusivi da fontane e fontanili
Conclusa la bonifica dell’amianto al Banti, l’ex sanatorio di Pratolino
Dove la metto l’antenna per i cellulari? Ora Borgo San Lorenzo ha un piano e un regolamento
Incidente in A1, coinvolte tre auto ed un camion
Incendio di sterpaglie in via di Galliano, sul posto i Vigili del Fuoco
DAI LETTORI – Beep beep! Adesso basta!
Agosto, ecco i servizi di Alia garantiti per il mese
“Canta Marradi”, tra musica e solidarietà
Oltre duemila spettatori per la rassegna estiva firmata Catalyst
Incendio in piazza Vittorio Veneto a Borgo San Lorenzo

A Barberino arrivano le fate per il Mugello Comics

Posted On 03 Ott 2019
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Barberino di Mugello, La bottega delle arti varie, Mugello Comics

BARBERINO DI MUGELLO – Il Festival del fumetto di Barberino di Mugello è ormai arrivato alla sua quarta edizione. Nato grazie all’associazione culturale La Bottega delle Arti Varie, con il supporto e la collaborazione della Proloco per Barberino e del Comune di Barberino, è un Comics che punta soprattutto sugli artisti, nazionali e internazionali, storici ed emergenti. Un festival a “misura d’uomo”, lontano dal caos delle grandi fiere, dove il contatto diretto con gli artisti è il vero valore aggiunto. Il Mugello Comics infatti non vuole essere solo una vetrina ma anche l’occasione per creare una rete tra gli stessi artisti, associazioni, case editrici e scuole di formazione artistica. Il tutto ad ingresso libero.

Tema di questo 2019 sarà il fantasy, complice il 40esimo anniversario di un libro cult del genere: “Fate”, illustrato da Brian Froud e Alan Lee, due artisti che hanno dato vita all’immaginario fantasy di ogni appassionato. Per l’occasione La bottega della Arti Varie presenterà in anteprima “La Ruota dell’Anno. Calendario del Piccolo Popolo”, un calendario pagano – un calendario perenne, senza distinzione di anno – illustrato dai migliori artisti fantasy italiani in omaggio a Fate (presentazione Sabato 5/10 ore 14.30, Teatro Corsini). La Ruota dell’anno guarda al tempo lento della natura, degli alberi e dei frutti, un tempo che forse abbiamo dimenticato ma che è necessario recuperare.
Tantissimi gli artisti ospiti di questa quarta edizione: Andrea Romoli, il fumettista che il Giappone ci invidia, Luca Brandi con la sua mostra Tribae: The Cascade allo Spazio Soci Coop, Ausonia, autore Bonelli e Coconino Press, che presenta in anteprima il suo Bestiario nella mostra di Palazzo Pretorio, Ivan Cavini con tutto il mondo tolkieniano, Paolo Chiari “Quercelfo”, uno scultore che dà vita a piante e creature fantastiche, Lucia Mattioli con le sue opere sognanti e poetiche, Fabio Folla che presenterà “IMV”, un viaggio nell’evoluzione dalla macchia di colore al fumetto.

Oltre alla mostra mercato (quest’anno saranno presenti più di 50 stand!), alla Gara Cosplay presentata da Sunymao (Domenica 6/10 ore 15.30, Piazza Cavour) e alla ormai famosa “Thortellata con gli artisti”  (Sabato 5/10 ore 20 presso Circolo Arci di Barberino), ci saranno ben tre conferenze sul mondo tolkieniano organizzate da Aist – Associaizione Italiana Studi Tolkieniani (Sabato 5/10 ore 15.00, Teatro Corsini) e Smial di Firenze (Domenica 6/10, Palazzo Pretorio, ore 11.00 e ore 14.00).

 Non mancheranno le attività per i più piccoli! Oltre al concorso di disegno “Inventa la tua creatura magica” (per info e iscrizione https://forms.gle/FBqSuaYcJbMsdyEy6 ) con in palio un’opera originale del disegnatore Disney Francesco Barbieri, ci saranno laboratori e animazioni per tutti i gusti! I Fantasy Real Dreams organizzeranno in entrambi i giorni tornei di spade, tiro con l’arco, parate e truccabimbi, mentre la domenica pomeriggio troverete anche le Principesse Disney e un laboratorio creativo a cura della Consulta dei Genitori.

 Tra le novità di quest’anno c’è “La Via del Dado”, l’area games dove trovare dimostrazioni di giochi di ruolo e da tavolo dalle tematiche più disparate. Il tutto sarà all’insegna della beneficenza grazie al progetto “All You Can Play For Charity”, iniziativa a sostegno della Lega Tumori LILT di Milano finalizzato all’organizzazione di attività ludico-didattiche nella pediatria oncologica dell’Istituto.

Sabato 5 ottobre alle 11.00, ci sarà la presentazione di “SBANG”, progetto coordinato dall’Unione ei Comuni del Mugello, dedicato al mondo del fumetto e rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo grado che si svolgerà quest’anno scolastico.

“Siamo molto soddisfatti di presentare nuovamente il Mugello Comics, che torna con una quarta edizione importante, connubio di novità e conferme, afferma il sindaco di Barberino di Mugello Giampiero Mongatti. Un evento che negli anni si è strutturato crescendo e che diventa una festa per tutto paese (e non solo!) oltre che appuntamento fisso per tanti appassionati del genere. Ci fa particolarmente piacere che nell’occasione si celebri e si dia spazio al progetto Sbang creato dall’Unione dei Comuni del Mugello, che ha diffuso, quotidianamente, grazie a specifici scaffali nelle nostre biblioteche, la narrazione per immagini, oltre a tutta una serie di iniziative collaterali che trovano in questa occasione il loro punto più elevato dell’anno.”

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 ottobre 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Dispetti & Irriverenze – Vicchio e la Società della Salute

Next Story

65 anni di Fratres. Il gruppo di donatori del sangue ripercorre la propria storia ed invita i giovani a partecipare

Post collegati

0

Incidente in A1, coinvolte tre auto ed un camion

Posted On 10 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Incendio di sterpaglie in via di Galliano, sul posto i Vigili del Fuoco

Posted On 10 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

DAI LETTORI – Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Oltre duemila spettatori per la rassegna estiva firmata Catalyst

Posted On 10 Ago 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Mer 10

Borgo, Palio di San Lorenzo

Agosto 10 @ 15:00
Mer 10

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Scarperia, 10ª Stagione Lirico-Sinfonica della Camerata de’ Bardi

Agosto 10 @ 21:00
Gio 11

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Tuscae Gentes”

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Sagginale (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – La crociata

Agosto 11 @ 21:30
Ven 12

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 12 @ 19:00
Ven 12

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 12 @ 21:00
Ven 12

Casaglia (Borgo), Spettacolo “Coniugarsi è criminale” – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 12 @ 21:00
Sab 13

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 13 @ 21:00
Dom 14

San Piero, Mercanzie in Piazza

Agosto 14 @ 9:00
Dom 14

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 14 @ 10:30
Dom 14

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 14 @ 19:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
Lun 15

Capanna Marconi (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 15 @ 21:00
Mar 16

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 16 @ 21:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy