A Barberino on parle Français, grazie alla visita di Betton alla scuola media di Barberino
BARBERINO DI MUGELLO – Lo scorso 8 aprile si è tenuta, alla scuola media di Barberino, un’importante iniziativa culturale: il gemellaggio tra il Comune di Barberino e quello francese di Betton.
Da molti anni la scuola non partecipava attivamente a questo progetto promosso dal Comune e quest’anno è stato possibile un incontro tra i 15 ragazzi provenienti dalla cittadina bretone e gli studenti barberinesi. “Si è trattato di un momento di alta formazione. Proficuo e stimolante” ha raccontato la professoressa Serena Cinque, docente di Francese che, insieme al dipartimento di lingue e con la collaborazione di alcuni colleghi ha organizzato la giornata, proponendo diverse attività volte alla valorizzazione ed alla promozione di entrambe le culture.
I giovani ospiti francesi hanno scoperto Barberino attraverso un video di presentazione realizzato dalla 3^A, partecipato a giochi di conoscenza, ad un laboratorio di musica tenuto dal professor Marco Toccafondi con la collaborazione dei ragazzi di 3^C e di arte con le professoresse Dreoni e Del Panta con i ragazzi di 3^E. Inoltre, hanno partecipato ad una divertente “Chasse au trésor” e ad attività sportive con i professori Febbraio e Megli. Infine, affamati dopo le tante attività, sono stati accolti da un ricco buffet preparato dalle professoresse Bartolucci e Pazzagli con il contributo economico degli insegnanti e della scuola.
“L’iniziativa è stata accolta dai miei studenti con grande entusiasmo – ha continuato l’insegnante di francese -. Hanno dimostrato una grande creatività e capacità organizzativa. Credo che il gemellaggio rappresenti un’importante opportunità di crescita interculturale e interpersonale per i nostri ragazzi. Lo scambio mira a favorire il senso di cittadinanza europea, di cooperazione e di solidarietà. Ritengo che l’obiettivo della scuola sia quello di coltivare al suo interno una pedagogia del dialogo al fine di abbattere qualsiasi forma di barriera.”
I.DV.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 aprile 2019