A Borgo San Lorenzo il secondo incontro per contrastare il gioco d’azzardo
BORGO SAN LORENZO – Nel pomeriggio di venerdì 17 giugno si è tenuto il secondo appuntamento con “Scommettiamo sul Mugello”, una serie di incontri, promossi dal Serd, dalla Società della Salute del Mugello e con la collaborazione dei Comuni ospitanti e delle biblioteche dello Sdimm, per sensibilizzare contro il gioco d’azzardo, una piaga che infesta il nostro paese.
Nel 2020 sono stati spesi in Italia 88 miliardi di euro nel gioco d’azzardo, il costo di 100 milioni di iPhone. Un milione e mezzo di persone sono dipendenti dal gioco in maniera patologica.
52 milioni di euro spesi in Mugello (dati 2019), 18 milioni di euro solo a Borgo San Lorenzo (in pratica 1000 euro in media per ogni abitante) Per arginare tutto questo abbiamo bisogno di regole nazionali efficaci e di misure che non tengano conto solo degli introiti che arrivano allo Stato, ma dei costi sociali e sanitari che il gioco d’azzardo provoca.
I regolamenti comunali, come quello del comune di Borgo San Lorenzo, per limitare le aperture di sale giochi o spazi gioco con vincite in denaro vicine ai luoghi sensibili come asili, scuole e ospedali, sono un pannicello caldo. Non basta. Serve informazione, serve formare personale sanitario, sociale e scolastico, servono iniziative per rendere consapevoli dei rischi.
“Scommettiamo sul Mugello”, progetto promosso tra gli altri dall’Azienda Usl Toscana centro e dalla Società della Salute Mugello, nasce proprio per questo, cercando di coinvolgere sopratutto i giovani.
“Grazie al Dr. Bardazzi e agli operatori del Serd – ha commentato il sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni – anche per il loro impegno quotidiano. Ci danno un bell’esempio le ragazze e i ragazzi dell’Arci di Barberino che dopo un lungo percorso sono riusciti a togliere le slot macchine dal loro circolo, con gli spazi che saranno dedicati ai ragazzi con difficoltà scolastiche per il doposcuola. Speriamo che anche tanti altri seguano questa strada”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 Giugno 2022