BARBERINO DI MUGELLO – Durante un consiglio di amministrazione della Cooperativa di Consumo di Galliano è emerso un forte disagio per la nuova gestione di Autolinee Toscane riguardante la vendita di abbonamenti e biglietti nella frazione barberinese. E, per portare all’attenzione questa problematica, un membro del CDA ha scritto una lettera aperta.
Ieri sera ho partecipato alla riunione della Cooperativa di Consumo di Galliano, essendo io una dei consiglieri. La Presidente Annalisa Masotti ha portato all’attenzione di tutti il problema sorto con la nuova gestione del trasporto pubblico con Autolinee Toscane.
La questione riguarda la rivendita dei biglietti che pur essendo già stata sollevata dalle testate per la grande difficoltà iniziale degli utenti di reperire gli abbonamenti, essendo attiva solo una piuttosto cervellotica procedura on-line è ancora più spinosa per quanto riguarda l’acquisto del biglietto singolo.
La Cooperativa di Galliano con la precedente gestione era stata fornita di una piccola stampante e di un piccolo computer portatile che ci permetteva di stampare i biglietti agli utenti in tempo reale perché a Galliano non era presente nessun rivenditore, naturalmente la procedura veniva fatta anche per gli abbonamenti, con grande soddisfazione di tutto il paese che finalmente non era costretto a recarsi a Barberino o a Scarperia solo per acquistare gli abbonamenti e ancora più per i biglietti singoli.
Adesso siamo tornati alla situazione precedente ma con un netto peggioramento! Al momento è possibile acquistare i titoli di viaggio solo on line o con Sms o nelle tabaccherie Punto Lis.
Allora prendiamo Galliano, ma prendiamo anche Sant’Agata e altre frazioni simili, a Galliano non c’è linea telefonica per cui la versione on line ma anche Sms è quasi impossibile, c’è una tabaccheria ma non è un punto Lis. La prima tabaccheria utile è a Barberino dove sono fortunati ne hanno ben 2 abilitate mentre paesi come Scarperia e Luco ne hanno una sola. Con una così ristretta possibilità di acquisto anche le fasce orarie si riducono e quindi guai a ricordarsi di dover prendere il bus il giorno dopo, dopo le ore 19.30 o si rischia di trovare tutto chiuso.
Inoltre da sottolineare è il fatto che si sta parlando di trasporto pubblico locale e se non si possono acquistare i biglietti “localmente”, forse si parla di altro!
Quindi ad oggi un turista che arriva a Galliano e che desidera muoversi coi mezzi pubblici per andare a visitare Firenze cosa può fare? Mi verrebbe da rispondere nulla … se non arrampicarsi fino alla via dei Soli, collegarsi al sito Autolinee Toscane, scaricare l’App con quel poco di linea che prende da un sito internet SOLO IN ITALIANO e acquistare il suo biglietto e attivarlo al momento dell’utilizzo, un gioco da ragazzi!
Al momento non e’ possibile neanche acquistare il biglietto sul bus forse anche per gli stessi autisti e’ una procedura troppo complicata…
In una regione come la Toscana, in una zona come quella del Mugello che si vuole rilanciare sul mercato turistico avere un servizio di questo genere è indubbiamente una grave lacuna.
Speriamo che i Sindaci e gli amministratori tutti si adoperino per far comprendere al nuovo gestore del trasporto pubblico che le realtà a cui devono rivolgersi sono varie e che se la globalizzazione va bene scaricare l’ennesima App devono anche globalizzarsi loro fornendo almeno un sito anche in Inglese, altrimenti è un viaggio a senso unico, sempre se si riesce a partire!
Irene Bonaugurio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 Dicembre 2021