Agenda 2030 un seminario online del “Giotto Ulivi”. Di alto livello
BORGO SAN LORENZO – L’Istituto Giotto Ulivi è da sempre impegnato nella promozione delle risorse del territorio e nella valorizzazione della crescita umana, culturale e scientifica dei suoi allievi. L’anno scorso l’istituto ha organizzato e dedicato la giornata del 5 giugno all’approfondimento delle tematiche di AGENDA2030 riguardanti la sostenibilità ambientale, economica e sociale. Sulla pagina Facebook dell’Istituto è possibile vedere il video che racconta l’esperienza dello scorso anno.
Quest’anno era già in programma la seconda edizione, ma l’emergenza sanitaria ha costretto ad annullare l’event, ciononostante la comunità scolastica non si è arresa. I docenti referenti del progetto affermano “siamo fermamente convinti che, soprattutto in questa situazione di crisi, si debba trovare il modo per trattare gli obiettivi dell’AGENDA2030 per renderli attuabili e parte integrante della nostra vita quotidiana. I grandi cambiamenti partono dai piccoli passi.”
È per questo che, nonostante i mesi di sospensione dell’attività scolastica in presenza, tantissimi docenti e studenti si sono ritrovati online per confrontarsi sugli obiettivi dell’AGENDA 030 ed organizzare un webinar, cioè un seminario online, che sarà fruibile non solo da studenti e docenti, ma anche da tutta la cittadinanza interessata.
Anche quest’anno quindi, nella giornata del 5 giugno la scuola sospenderà le proprie attività curricolari e tutta la comunità scolastica parteciperà all’iniziativa di AGENDA2030. Chiunque potrà partecipare al webinar collegandosi alla pagina www.facebook.com/giottoulivi a partire dalle 10.00.
Gli obiettivi che saranno approfonditi sono i seguenti:
- Goal 3: Salute e Benessere
Dr. Roberto Panerai, Dirigente Medico Azienda USL Toscana Centro - Goal 13: Lotta ai cambiamenti climatici
Dott. Giacomo Tagliaferri, Cter al Cnr Ibe consiglio nazionale delle ricerche istituto per la bioeconomia - Goal 16: Pace, Giustizia e istituzioni solide
Padre Bernardo Gianni, Abate Basilica San Miniato al Monte di Firenze - Goal 4: Istruzione di qualità
Prof. Luigi Dei, Rettore dell’Università degli Studi di Firenze - Goal 11: Città e Comunità Sostenibili
Dott. Philip Gian Piero Moschetti, Presidente Unione Montana dei Comuni del Mugello - Goal 10: Ridurre le disuguaglianze
Prof. Mauro Ferrari, docente presso l’Università Cà Foscari di Venezia e SUPSI-Lugano
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 Giugno 2020