Venerdì 3 aprile, gli ultimi aggiornamenti sul coronavirus. Cinque casi in due giorni a Borgo San Lorenzo, altri dodici a Dicomano
MUGELLO – Ieri l’Azienda USL non è stata in grado di fornire i dati dei nuovi casi da coronavirus. Ha colmato la lacuna oggi.
Vediamo dunque i dati sia di ieri, 2 aprile, che di oggi.
In via preliminare occorre però segnalare che da oggi l’Azienda USL Toscana Centro, facendo riferimento a recenti disposizioni del Garante della Privacy, ha notevolmente ridotto le informazioni in merito ai malati. Comunica soltanto il numero complessivo, comune per comune, mentre prima diceva se il malato era maschio o femmina, l’età, la residenza, lo stato complessivo e dove era ricoverato. Eccesso di zelo, da parte della nostra Ausl perché il Garante parlava di “dati personali eccessivi”, riferendosi espressamente a “nome, cognome, indirizzo di casa, dettagli clinici” riguardanti persone risultate positive al Covid 19. Dati che l’Ausl non dava, e per questo non si capisce il perché di questo restringimento delle notizie. Ma vediamo comunque i dati, cominciando da ieri.
Il 2 aprile sono stati registrati 208 nuovi casi in provincia di Firenze.
Tra questi due a Borgo San Lorenzo, altri undici a Dicomano, nove a San Godenzo (in entrambi i casi si tratta delle case di riposo), e tre a Vicchio.
Oggi invece sono stati 97 i nuovi casi positivi nei territori dell’Ausl Toscana Centro, con 11 decessi (6 nella provincia di Firenze ed 5 nella provincia di Pistoia).
71 sono i casi in provincia di Firenze. E tra questi: tre a Borgo San Lorenzo, uno a Dicomano, uno a Londa. (nell’elenco diramato dall’AUSL non risulterebbe il caso positivo annunciato a Firenzuola, ma potrebbe trattarsi di un errore).
Totale ricoverati: 26
Totale in quarantena nel proprio domicilio: 37
Infine un’occhiata ai dati complessivi della Toscana.
Sono 226 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani; e 22 i nuovi decessi. Oggi torna a scendere il trend dei nuovi casi positivi (ieri erano stati 406). Continua invece a salire il numero di decessi: 22, rispetto ai 15 di ieri e ai 9 del giorno precedente, 1 aprile. Molto contenuto l’aumento di ricoveri (+7 rispetto a ieri); e nelle terapie intensive si registra un diminuzione di 7 unità. Aumentate di molto le guarigioni cliniche (da 166 a 216), e anche quelle virali (da 50 a 84).
Ad oggi sono dunque 5.499 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. 84 sono finora le guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 216 le guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 290 i decessi. I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 4.909.
Per quanto riguarda i ricoveri, ad oggi sono in totale 1.437 (ieri erano 1.430), di cui 288 in terapia intensiva (ieri erano 295).
Dal 1° febbraio ad oggi nei laboratori toscani sono stati effettuati in tutto 44.460 tamponi, su 38.772 persone (in alcuni casi sono stati effettuati più test per lo stesso paziente). Solo nelle ultime 24 ore, sono stati fatti 3.736 tamponi. Questo aumento si deve al fatto che il numero di laboratori impegnati nel processare i tamponi è ancora salito. Attualmente i laboratori sono 13: ai tre laboratori di microbiologia e virologia delle tre aziende ospedaliero universitarie di Careggi, Pisa e Siena, in funzione dall’inizio di febbraio, negli ultimi giorni se ne sono aggiunti infatti altri 10: Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica), i laboratori di Arezzo e Grosseto (Asl sud est), Livorno, Lucca e 2 a Massa (Asl nord ovest), Prato (Asl centro), Meyer, più un laboratorio privato.
Dal monitoraggio giornaliero sono invece 14.785 le persone in isolamento domiciliare in tutta la Toscana: 7.010 nella Asl centro, 6.351 nella Asl nord ovest, 1.424 nella Asl sud est.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 aprile 2020