Al via la sessantunesima edizione del Settembre Giovanile
BORGO SAN LORENZO – Come cantavano i Righiera nel 1985 “l’estate sta finendo”, ed a Borgo San Lorenzo significa una cosa sola: sta per arrivare il Settembre Giovanile. Con l’edizione numero 61, anche quest’anno per un mese il Centro Giovanile del Mugello si animerà di tantissimi ragazzi e ragazze, dai “baby” nati negli anni 2011-2012, ai più grandi del Settembre Giovanile Senior. Già esaurite le iscrizioni alla categoria “pulcini” e “ragazzi” con la sezione dedicata ai Junior che conta 298 bambini, quest’anno la manifestazione si svolgerà in un piazzale dei Salesiani molto cambiato, con l’incompiuta che ufficialmente aprirà le porte dopo l’inaugurazione del 28 luglio scorso (articolo qui) ed i campi con una nuova disposizione all’interno del Centro Giovanile.
Infatti giovedì 29 ci sarà la prima ufficiale della nuova struttura, con un’apericena aperto a tutti.
Appuntamento dunque il 31 agosto, con la grande giornata di inaugurazione: alle 19.00 la Messa dello Sportivo, con apericena nel piazzale dei Salesiani, e dalle 21.00 la cerimonia di apertura. Dopo la presentazione di tutte le squadre, ci sarà una partita dimostrativa da parte delle ragazze della Pallacanestro Femminile Firenze “Il Palagiaccio” sul nuovo campo da basket e un momento molto speciale con i ragazzi del Mugello Baskin “The Oranges” (articolo qui).
“Creare opportunità per stare insieme in maniera reale, concreta, fisica – commenta don Antonio Lari – E’ questo lo ‘scopo’ del Settembre Giovanile. Ma anche far scoprire e sperimentare ai ragazzi che è possibile e bello relazionarsi in modo vero e concreto. La dimensione relazionale umana è fondamentale, anche perché solo avendo questa si può poi parlare di relazione con Quello del piano di sopra. Quando manca la dimensione di fraternità e di comunione tra di noi è più difficile arrivare a proporre l’incontro con Dio”.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 agosto 2019