• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Marradi riavrà un albergo, grazie ai fondi del Pnrr
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – In cammino, liberi e felici
Tutti gli eventi delle Pro Loco in Mugello
Itinerario Liberty: presentato il progetto per valorizzare l’arte dei Chini
Il Mugello cerca energia rinnovabile. Biomasse e biodigestori
“Le lame del Re” protagoniste della 48^ Mostra dei Ferri Taglienti a Scarperia
Londa e San Godenzo vincono il Bando Borghi: saranno il “modello” per un nuovo sviluppo sostenibile dei borghi italiani
“Azzeramento liste d’attesa nei servizi sociali e più attività domiciliari, per far diventare la casa il primo luogo di cura”: intervista al presidente della Società della Salute
Che cosa fa la Società della Salute del Mugello? I dati dell’attività 2021
“Scudo Verde” a Firenze, un bel problema per i Mugellani

Antico mulino Parrini a Sant’Agata, lanciata una raccolta fondi per salvarlo

Posted On 09 Gen 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: mulino parrini, raccolta fondi, Sant’Agata

MUGELLO – L’Antico Mulino Parrini si trova a Sant’Agata, in Mugello, a valle della confluenza dei torrenti Romiccioli e Cornocchio. Ha origini molto antiche, probabilmente medievali, anche se la documentazione, finora nota, risale al XVI secolo. Nel mulino sono conservati registri di molitura a partire dal 1760.

Il mulino è stato di proprietà dei Marchesi Salviati, fino al 1832, quando passò per eredità ai Baroni Ricasoli. Nel 1872 fu acquistato dai Signori Romei e rivenduto poi, all’inizio del ‘900, ad un ramo della famiglia Bellandi, alla quale rimase fino al 1957, quando passò, per lascito, alla famiglia Parrini, che lo detiene tuttora.

Il mulino ha funzionato, da un punto di vista produttivo, fino agli anni ‘60, e dai primi duemila è fermo del tutto. Ed ora un gruppo di volontari ha deciso, grazie a Giovanna e Giuseppe Parrini, di concretizzare un progetto e un percorso che avevano in mente da tempo: ricostruire una filiera del pane. Per farlo, è necessario mantenere in vita il mulino e renderlo nuovamente produttivo.

Viene fondata così l’Associazione Mulino Parrini, che ha rimesso in funzione una delle macine e dopo aver creato una stretta collaborazione con alcuni agricoltori del territorio, ha iniziato a macinare i loro grani antichi biologici per produrre un pane a lievitazione naturale.

Ma oggi lo sforzo dei volontari non basta più a tenere testa ai necessari lavori di manutenzione. Nasce da qui il progetto per completare il restauro e riportare alla piena efficienza l’Antico Mulino, il vecchio e grande forno a legna, la sala della vagliatura e macinatura, compreso la messa in sicurezza della pescaia, rafforzandone argini e chiusa. Opere necessarie per far tornare il mulino al suo antico splendore. A questo fine l’Associazione ha deciso di dare il via ad una campagna di raccolta fondi dal basso, per unire coloro che si sono avvicinati alla rinascita del mulino e anche chi, semplicemente, vuole partecipare alla salvaguardia di un bene patrimonio di tutti. C’è tempo fino al 15 gennaio per partecipare al crowdfounding (link qui)..

Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 gennaio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Triste record per il Mugello: ha il più alto tasso di contagi della regione

Next Story

Il presidente della Regione Giani presente al consiglio comunale tenutosi davanti all’Ortofrutticola

Post collegati

0

“Sotto lo stesso cielo…degli dei”, a Sant’Agata s’inaugura la panchina del viaggiatore

Posted On 24 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
1

Renzi, la Procura di Firenze e quel mancato arresto

Posted On 15 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

A fuoco la sua casa a San Francisco: la mugellana Eleonora Pellegrini chiede aiuto

Posted On 08 Apr 2022
, By Andrea Pelosi
0

Gli alunni della scuola di Marradi hanno raccolto fondi per i profughi ucraini

Posted On 17 Mar 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2022 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
Dom 26

Palazzuolo Challenge – Prove ciclistiche

Giugno 26 @ 8:00
Dom 26

Bilancino Iron Lake

Giugno 26 @ 8:30
Dom 26

Scarperia, Visita dei camminamenti

Giugno 26 @ 10:30
Dom 26

Marradi, Solstizio d’Estate

Giugno 26 @ 18:00
Dom 26

Borgo, Rock’n’roll, Rhythm & Blues al Centro d’Incontro con la Last Minute Dirty Band

Giugno 26 @ 18:30
Mer 29

San Piero, Musica al Parco

Giugno 29 @ 21:00
Mer 29

Borgo, Itinerario nell’arte XIV edizione

Giugno 29 @ 21:00
Gio 30

Borgo, Vitamine L : libri d’artista – Inaugurazione Mostra di Costantino Gradilone e presentazione del libro “Uno sguardo sul ‘900”

Giugno 30 @ 16:00
Gio 30

Borgo, Concerti di “Festival Passaggi”

Giugno 30 @ 19:00
Gio 30

Barberino, Spritz Summer Garden

Giugno 30 @ 20:00
Gio 30

Dicomano, Incontro di “Scommettiamo sul Mugello” – Tavola rotonda “La prevenzione al gioco d’azzardo”

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

San Piero, Musica al Parco

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Borgo, Spettacolo di “Palchi Diversi” – “Coniugarsi è criminale”

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Firenzuola, Ciao Darwin

Giugno 30 @ 21:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Acquedotto colabrodo a Barberino

Posted On 20 Giu 2022

DAI LETTORI - Perdita alla Ginestra, “Comune e Publiacqua erano stati allertati”

Posted On 16 Giu 2022

DAI LETTORI - A Vicchio una perdita che va avanti da sedici giorni

Posted On 15 Giu 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy