• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Viabilità nell’Alto Mugello. Dettagli sulle strade di competenza della Metrocittà Firenze
“Mugello LAB”, un vivaio di idee e progetti per il futuro, proposto dai giovani studenti di Architettura
Emergenza maltempo, Erica Mazzetti (FI) in visita nell’Alto Mugello
Il Comune di Scarperia e San Piero presente a Firenze per il Memorial Day
Conclusa la XIX^ edizione del “Corso di degustazione del vino e dell’olio”
Lavori alla rete idrica, sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Barberino
Banca ore solidale alla Comesca di Scarperia e San Piero
Scarperia e San Piero, posticipata la scadenza della bolletta TARI 2022
A Luco un giardino intitolato a Fido, esempio di fedeltà
Farmacie Comunali Farmapiana, un bilancio solido ed ottime prospettive per il futuro

Aperto il bando d’iscrizione per l’anno educativo 2016/2017 degli asilo nido di Borgo San Lorenzo

Posted On 16 Mag 2016
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: asilo, asilo nido, Bando, Borgo San Lorenzo, comune, Cristina Becchi, giunta comunale, infanzia, iscrizione, reddito, scuola, servizio
Asilo Nido di via Curiel - Borgo San Lorenzo (Foto A.Lapi)

Asilo Nido di via Curiel – Borgo San Lorenzo (Foto A.Lapi)

BORGO SAN LORENZO – L’asilo nido è una tappa fondamentale per lo sviluppo del bambino, per la sua crescita, e la sua importanza è riconosciuta a tutti i livelli. Studi dicono che i piccoli che frequentano i nido hanno più possibilità di affermarsi sia nello studio che a livello individuale. L’Agenda di Lisbona pone al 33% l’obiettivo minimo di popolazione di età compresa tra gli 0 e i 3 anni frequentante gli asili nido, una percentuale ben lontana da quella italiana dove da tempo si registra purtroppo un’inversione di tendenza, tanto che gli iscritti al nido sono diminuiti tanto che paradossalmente in qualche regione sono passati dalle liste d’attesa alla chiusura di strutture.
A Borgo San Lorenzo, nella consapevolezza dell’importanza dell’apporto educativo dei servizi per la prima infanzia, l’obiettivo dell’Amministrazione è quello di continuare ad offrire alle famiglie sempre, di anno in anno, proposte di qualità. Un percorso continuo di miglioramento che passa attraverso il rapporto con le famiglie, come testimoniato anche dalla redazione della Carta dei Servizi che rappresenta un patto tra Comune, bambini e famiglie per garantire i reciproci diritti e doveri riguardo l’offerta educativa dedicata ai bambini da 0 a 3 anni. Un momento importante per la formazione, in cui il Comune continua a credere e un settore su cui continua ad investire garantendo servizi di alto livello e posti adeguati alle esigenze della cittadinanza.
Dal 9 Maggio è aperto il bando per l’iscrizione ai servizi per la prima infanzia per l’anno educativo 2016-2017. Possono presentare domanda i genitori dei bambini, residenti nel Comune di Borgo San Lorenzo, nati negli anni 2014, 2015 e 2016. Al 5 Settembre i posti di nido d’infanzia, distinti per servizio, per sezione e per età, compresi gli 8 posti con frequenza a 2/3 mattine presso il servizio di nido privato accreditato, saranno 104 ma la disponibilità per le nuove domande varierà in base al numero delle conferme delle iscrizioni per i bambini già frequentanti e al numero delle ammissioni con priorità necessarie in base ai criteri approvati.
Al momento dell’approvazione delle graduatorie definitive saranno resi noti i posti disponibili per le nuove domande.
I genitori dei bambini che già usufruivano dei servizi per la prima infanzia dovranno confermare l’iscrizione entro il prossimo 28 Maggio, su apposito modulo, ed avranno precedenza rispetto alle nuove domande.
Va inoltre ricordato che le eventuali domande rimaste in lista d’attesa per l’anno educativo 2015-2016 risultano decadute lo scorso 30 Aprile e dovranno perciò essere ripresentate nei termini previsti dal bando.
Ai nido Comunali Gelso e Castagno sarà possibile usufruire del tempo sia lungo (7,30-16,30) che corto (7,30-14,30) su 5 giorni, mentre nei servizi accreditati con sede a Borgo San Lorenzo è possibile scegliere il tempo corto (8,00-14,00) su 5 giorni oppure 3 o 2 mattine (9,00-13,00). L’apertura dei servizi andrà da Settembre a Giugno come da calendario annuale.
Il presente bando resterà aperto fino al 30 Aprile 2017, pertanto le domande potranno essere presentate fino a tale data, ma le graduatorie di accesso saranno aggiornate sulla base di tre scadenze.
Le domande presentate fino al 6 Giugno 2016 rientreranno nella scadenza “Ordinaria” e saranno inserite nella graduatoria per l’assegnazione dei posti che si rendono disponibili dal 5 al 30 settembre 2016.
Due le scadenze “Integrative”, la prima prenderà in considerazione le domande presentate dal 7 Giugno al 30 Settembre 2016, la seconda quelle pervenute dal 01 Ottobre al 31 Dicembre 2016, in entrambi i casi le domande, unitamente a quelle non assegnatarie di posto, andranno a costituire un’unica lista d’attesa per l’ammissione a ricoprire quei posti che, in seguito ad eventuali rinunce, potranno liberarsi nelle diverse finestre di tempo.
Infine Le domande presentate dal 1° gennaio 2017 fino al 30 aprile 2017 formeranno un gruppo di riserva da cui attingere in caso di esaurimento delle liste d’attesa
Le quote di contribuzione per la frequenza dei figli ai Servizi educativi la prima infanzia sono calcolate in base al Reddito ISEE della famiglie.
Per tutte le informazioni dettagliate su scadenze, servizi, modalità di presentazione delle domande e ogni aspetto del bando è possibile consultare l’indirizzo www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it/servizi.
Il prossimo 28 Maggio dalle 9 alle 12 le famiglie potranno visitare tutti i servizi pubblici e privati per conoscere gli spazi, le modalità di funzionamento e l’organizzazione. Il personale educativo sarà presente per fornire tutte le informazioni necessarie.
“Sono consapevole che le difficoltà economiche – afferma l’assessore all’Istruzione Cristina Becchi – hanno imposto alle famiglie di fare anche scelte diverse da quelle dell’inserimento del proprio bambino negli asili nido. Ma sono altrettanto convinta che questo tipo di servizi sia fondamentale per lo sviluppo dei figli. Per questo continuiamo ad investire in questo settore per offrire sempre più servizi e strutture di qualità, agevolazioni e possibilità diverse di inserimento studiate per venire incontro alle diverse esigenze sia economiche che lavorative delle famiglie. La nostra convinzione è che continuare ad offrire servizi importanti come questo con elevati standard qualitativi sia fondamentale per un paese che vuole crescere mettendo al centro i bambini. Ritengo per questo fondamentale la giornata del 28 Maggio quando i genitori potranno verificare personalmente quanto abbiamo fatto e continuiamo a fare per i più piccoli”.

(Fonte: Ufficio Stampa del Comune di Borgo San Lorenzo)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 maggio 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Il coro scolastico di Firenzuola arriva primo al concorso “Forever Young” del Politeama

Next Story

Il messaggio di Mattarella ha chiuso la XV Marcia di Barbiana

Post collegati

0

A Luco un giardino intitolato a Fido, esempio di fedeltà

Posted On 29 Mag 2023
, By Andrea Pelosi
0

“Diversi Sensi“, secondo appuntamento alla Manifattura Chini- Pecchioli

Posted On 28 Mag 2023
, By Andrea Pelosi
0

“Amù”, nuovi mercati per gli ottimi prodotti di Agriambiente Mugello

Posted On 28 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

I Carabinieri cinofili al campo sportivo Romanelli con il Lions Club e gli studenti di Borgo San Lorenzo

Posted On 27 Mag 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2023 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Dispetti & Irriverenze - Tempo di scambi...

Posted On 16 Apr 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa

Posted On 28 Mag 2023

DAI LETTORI - Gli uomini che pennellano le montagne

Posted On 24 Mag 2023

DAI LETTORI - Erba tagliata ed erba da tagliare, e la pioggia non aiuta

Posted On 15 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy