Aperto il bando d’iscrizione per l’anno educativo 2016/2017 degli asilo nido di Borgo San Lorenzo
BORGO SAN LORENZO – L’asilo nido è una tappa fondamentale per lo sviluppo del bambino, per la sua crescita, e la sua importanza è riconosciuta a tutti i livelli. Studi dicono che i piccoli che frequentano i nido hanno più possibilità di affermarsi sia nello studio che a livello individuale. L’Agenda di Lisbona pone al 33% l’obiettivo minimo di popolazione di età compresa tra gli 0 e i 3 anni frequentante gli asili nido, una percentuale ben lontana da quella italiana dove da tempo si registra purtroppo un’inversione di tendenza, tanto che gli iscritti al nido sono diminuiti tanto che paradossalmente in qualche regione sono passati dalle liste d’attesa alla chiusura di strutture.
A Borgo San Lorenzo, nella consapevolezza dell’importanza dell’apporto educativo dei servizi per la prima infanzia, l’obiettivo dell’Amministrazione è quello di continuare ad offrire alle famiglie sempre, di anno in anno, proposte di qualità. Un percorso continuo di miglioramento che passa attraverso il rapporto con le famiglie, come testimoniato anche dalla redazione della Carta dei Servizi che rappresenta un patto tra Comune, bambini e famiglie per garantire i reciproci diritti e doveri riguardo l’offerta educativa dedicata ai bambini da 0 a 3 anni. Un momento importante per la formazione, in cui il Comune continua a credere e un settore su cui continua ad investire garantendo servizi di alto livello e posti adeguati alle esigenze della cittadinanza.
Dal 9 Maggio è aperto il bando per l’iscrizione ai servizi per la prima infanzia per l’anno educativo 2016-2017. Possono presentare domanda i genitori dei bambini, residenti nel Comune di Borgo San Lorenzo, nati negli anni 2014, 2015 e 2016. Al 5 Settembre i posti di nido d’infanzia, distinti per servizio, per sezione e per età, compresi gli 8 posti con frequenza a 2/3 mattine presso il servizio di nido privato accreditato, saranno 104 ma la disponibilità per le nuove domande varierà in base al numero delle conferme delle iscrizioni per i bambini già frequentanti e al numero delle ammissioni con priorità necessarie in base ai criteri approvati.
Al momento dell’approvazione delle graduatorie definitive saranno resi noti i posti disponibili per le nuove domande.
I genitori dei bambini che già usufruivano dei servizi per la prima infanzia dovranno confermare l’iscrizione entro il prossimo 28 Maggio, su apposito modulo, ed avranno precedenza rispetto alle nuove domande.
Va inoltre ricordato che le eventuali domande rimaste in lista d’attesa per l’anno educativo 2015-2016 risultano decadute lo scorso 30 Aprile e dovranno perciò essere ripresentate nei termini previsti dal bando.
Ai nido Comunali Gelso e Castagno sarà possibile usufruire del tempo sia lungo (7,30-16,30) che corto (7,30-14,30) su 5 giorni, mentre nei servizi accreditati con sede a Borgo San Lorenzo è possibile scegliere il tempo corto (8,00-14,00) su 5 giorni oppure 3 o 2 mattine (9,00-13,00). L’apertura dei servizi andrà da Settembre a Giugno come da calendario annuale.
Il presente bando resterà aperto fino al 30 Aprile 2017, pertanto le domande potranno essere presentate fino a tale data, ma le graduatorie di accesso saranno aggiornate sulla base di tre scadenze.
Le domande presentate fino al 6 Giugno 2016 rientreranno nella scadenza “Ordinaria” e saranno inserite nella graduatoria per l’assegnazione dei posti che si rendono disponibili dal 5 al 30 settembre 2016.
Due le scadenze “Integrative”, la prima prenderà in considerazione le domande presentate dal 7 Giugno al 30 Settembre 2016, la seconda quelle pervenute dal 01 Ottobre al 31 Dicembre 2016, in entrambi i casi le domande, unitamente a quelle non assegnatarie di posto, andranno a costituire un’unica lista d’attesa per l’ammissione a ricoprire quei posti che, in seguito ad eventuali rinunce, potranno liberarsi nelle diverse finestre di tempo.
Infine Le domande presentate dal 1° gennaio 2017 fino al 30 aprile 2017 formeranno un gruppo di riserva da cui attingere in caso di esaurimento delle liste d’attesa
Le quote di contribuzione per la frequenza dei figli ai Servizi educativi la prima infanzia sono calcolate in base al Reddito ISEE della famiglie.
Per tutte le informazioni dettagliate su scadenze, servizi, modalità di presentazione delle domande e ogni aspetto del bando è possibile consultare l’indirizzo www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it/servizi.
Il prossimo 28 Maggio dalle 9 alle 12 le famiglie potranno visitare tutti i servizi pubblici e privati per conoscere gli spazi, le modalità di funzionamento e l’organizzazione. Il personale educativo sarà presente per fornire tutte le informazioni necessarie.
“Sono consapevole che le difficoltà economiche – afferma l’assessore all’Istruzione Cristina Becchi – hanno imposto alle famiglie di fare anche scelte diverse da quelle dell’inserimento del proprio bambino negli asili nido. Ma sono altrettanto convinta che questo tipo di servizi sia fondamentale per lo sviluppo dei figli. Per questo continuiamo ad investire in questo settore per offrire sempre più servizi e strutture di qualità, agevolazioni e possibilità diverse di inserimento studiate per venire incontro alle diverse esigenze sia economiche che lavorative delle famiglie. La nostra convinzione è che continuare ad offrire servizi importanti come questo con elevati standard qualitativi sia fondamentale per un paese che vuole crescere mettendo al centro i bambini. Ritengo per questo fondamentale la giornata del 28 Maggio quando i genitori potranno verificare personalmente quanto abbiamo fatto e continuiamo a fare per i più piccoli”.
(Fonte: Ufficio Stampa del Comune di Borgo San Lorenzo)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 maggio 2016