
SCARPERIA E SAN PIERO – Martedì 27 Febbraio la rubrica di Italia 1 “Studio Aperto Mag” ha dedicato un servizio alla lavorazione del “Cuoietto Fiorentino” della ditta Caf di Capanni Fabio e C. Di Scarperia.
Questo procedimento di lavorazione dei pellami, si spiega nel servizio, risale al 1200. E Fabio Capanni illustra davanti alle telecamere di Italia 1, la produzione delle scatole in cuoietto fiorentino, che in origine venivano utilizzate per portare, anche in giro per il mondo, delle piccole Bibbie. “Da questi piccoli astucci – spiega – siamo arrivati ai giorni nostri a creare tantissimi oggetti, usando sempre e soltanto la stessa tecnica del cuoio fiorentino. La caratteristica del cuoietto fiorentino – aggiunge – è quella di non avere nessun tipo di cucitura, e di usare soltanto collanti non chimici, ma vegetali. Mio babbo – racconta – ha iniziato questo lavoro negli anni Quaranta; sempre con più passione che mi ha trasmesso”. E dal 1987, conclude Fabio Capanni, è lui che lavora nella bottega artigiana.
Qui è possibile vedere il servizio completo, che si trova circa al minuto 20 del video.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 Febbraio 2024