Asili nido a Borgo San Lorenzo, la novità del bonus comunale

Asilo Nido di via Curiel – Borgo San Lorenzo (Foto A.Lapi)
BORGO SAN LORENZO – Il servizio di asilo nido a Borgo San Lorenzo ha riaperto oggi 5 settembre. Sono iscritti 144 bambini tra strutture comunali e convenzionate. “Voglio augurare ai bimbi – dice l’assessore all’Istruzione Cristina Becchi – un buon inizio di anno scolastico da vivere in un luogo di interazione, di armonia e di crescita, grazie alla professionalità delle nostre educatrici”.
La principale novità di quest’anno, che interessa tutti i bimbi ammessi al 30 settembre 2018, è quella di un bonus dedicato, “un aiuto che consentirà praticamente di fruire gratuitamente – dice una nota del Comune – del nido per periodi che variano in base al servizio scelto e all’Isee”. Gli iscritti riceveranno infatti dall’Amministrazione comunale un assegno dell’importo massimo di 750 euro per il tempo lungo e 610 euro per quello corto su cinque giorni, 300 euro per chi frequenta tre giorni, 200 euro per chi sceglie due giorni.
Sull’Infanzia è un servizio su cui “l’Amministrazione continua ad investire anno dopo anno – dice una nota comunale – e che sostiene con oltre un milione di euro, con una copertura dei costi che supera il 60%. Come emerge da un’indagine sui sistemi tariffari dei nidi del Mugello, a cura dell’Istituto degli Innocenti, le tariffe applicate dal Comune di Borgo San Lorenzo sono tra le più basse della zona considerati anche gli orari dei servizi offerti”.
“Crediamo – spiega Becchi – che il nido sia il primo tassello per un Comune che vuole investire sui bambini; rappresenta un servizio fondamentale per la collettività e permette alle donne di lavorare senza dover rinunciare a essere madri. Da qui la scelta di preservare, nonostante gli elevati costi, i posti per i lattanti. Borgo San Lorenzo risulta uno dei pochi Comuni dell’area ad aver fatto la scelta di fornire questa opportunità”.
Tra le attività svolte, è riconfermato il Giocanido, che partirà ad ottobre e a cui è possibile iscriversi fino al 30 settembre all’Ufficio Relazioni con il pubblico.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 settembre 2018