Aumenta la Tari: “Disappunto e preccupazione” dai sindaci del Mugello
MUGELLO – A poche ore dall’approvazione del Piano Economico e Finanziario (PEF) di Ambito 2022 per i 58 comuni serviti da Alia servizi ambientali s.p.a. e per i 7 comuni serviti da AER S.p.A., i Sindaci dei Comuni di Borgo San Lorenzo, Barberino di Mugello, Scarperia e San Piero, Dicomano e Vicchio, esprimono grande disappunto per gli insostenibili aumenti ai costi del servizio, nonché una importante preoccupazione per la situazione creatasi che, stante gli ultimi accadimenti, rischia di rimanere critica anche nei prossimi anni senza che i Comuni possano intervenire efficacemente.
“Siamo amareggiati e preoccupati – commentano i Sindaci – paradossalmente i nuovi aumenti colpiranno anche i comuni, come quelli del territorio del Mugello, più virtuosi e con percentuali di differenziata molto elevate. Fra le cause principali degli aumenti, infatti, c’è la mancata realizzazione dei progetti di impiantistica propedeutica allo smaltimento dei rifiuti correttamente differenziati. Aumenti che i Comuni tenteranno di calmierare, almeno in parte, dedicando nuovamente risorse in un momento drammatico a causa dei rincari sui costi energetici.
Ci preme inoltre sottolineare quanto siano stati inopportuni i tempi con i quali i Comuni sono stati informati delle novità sul PEF, decisamente inadeguati, né rispettosi dei processi decisionali dei degli enti locali.
Il senso di responsabilità dimostrato dai Comuni sino ad oggi, che si sono ritrovati ad approvare un Piano Economico senza grandi possibilità di appello con il rischio, in caso di non approvazione, di compromettere tutto il servizio di raccolta e far subire ai cittadini inammissibili disservizi, deve essere adesso controbilanciato da impegni precisi che tutti gli attori coinvolti, Regione Toscana compresa, devono sottoscrivere. Riteniamo oggi necessario e non più derogabile un confronto aperto con i Comuni, anche quelli con partecipazione societaria minori, che permetta di individuare quali siano i punti deboli dell’attuale gestione e programmare azioni concrete per la realizzazione di una impiantistica regionale adeguata in cui sarebbe auspicabile che anche la Regione Toscana investisse delle risorse”.
Paolo Omoboni – Sindaco di Borgo San Lorenzo
Giampiero Mongatti – Sindaco di Barberino di Mugello
Federico Ignesti – Sindaco di Scarperia e San Piero
Stefano Passiatore – Sindaco di Dicomano
Filippo Carlà Campa – Sindaco di Vicchio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 Maggio 2022
C’è poco da essere allegri A.L.I.A è un carrozzone messo su dai partiti per succhiare soldi alle famiglie . Hanno inventato mille sistemi di raccolta della spazzatura ma tutti tesi a far spendere di più . Basta guardarsi in giro per capire come in altre zone spendono molto meno ma lì non c’è A.L.I.A Che dirvi
con i politici che abbiamo non c’era da aspettarsi di meglio .
Lorenzone Della Gratella .
La situazione è molto grave A.L.I.A i politici tutti non si rendono conto della situazione drammatica che stanno determinando . Quando al popolo non si lasciano altre soluzioni , il popolo si ribella .
Lorenzone Della Gratella .
Peccato che quando ci avevano illustrato il piano della raccolta porta a porta avevano parlato di futuri sconti sulle tariffe!!! Forse non ci aveva creduto nessuno, ma che lo sforzo fatto correttamente per differenziare i rifiuti non sia ripagato almeno da efficienza nello smaltimento fa veramente arrabbiare!