banner
banner
  • Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • La rubrica dell’esperto di condomini
    • Mugello in bici. La rubrica dell’esperto
ULTIME NOTIZIE
La Cappella dei Caduti
Il brutto capannone-ristorante al Foro Boario non c’è più
Viabilità, presto a Borgo San Lorenzo una servizio di trasporto pubblico locale
VIDEO – A Pratolino parte il progetto “Bioconcultura” per il controllo di licheni e biofilm su beni culturali
Valentina Cervi “I ragazzi sono pagine bianche da scrivere”
I Cappelloni
“Custodi-Amo la nostra Pieve”, al via i primi lavori del secondo millennio alla chiesa di San Piero
La raccolta di fondi continua: per partecipare basta recarsi al Bar Italia.
FOTO DEL GIORNO – Un’antica villa mugellana
Il grido silenzioso dei commercianti di Firenzuola: “Chiudiamo perché tutti sono indispensabili”

Auto & Bici: la Valmugello apre una sezione di vendita e manutenzione delle due ruote

Posted On 24 Ott 2020
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Bicicletta, Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – Auto Valmugello Srl, concessionaria Volkswagen, Seat e Skoda avvia una nuova attività: ha aperto infatti un nuovo reparto dedicato alla vendita e assistenza biciclette. Abbiamo intervistato Marco Santini amministratore della Società e promotore della nuova iniziativa.

  • studioelle.biz

Perché in un momento così complicato avete affrontato una nuova attività? La nostra è un’azienda familiare, fondata da mio padre Fabio con mio zio Roberto, dal 1988 ha operato nella vendita di auto e riparazione, consolidando nel tempo una posizione di leader. Attualmente io e i miei cugini Marianna e Sandro siamo subentrati nella gestione aziendale sviluppando nuovi settori, come il noleggio auto e furgoni che sta avendo un grande successo.

La nostra organizzazione è sottoposta ai rigidi protocolli tedeschi di Volkswagen, i nostri consulenti vendite Massimiliano Tronconi e Manuel Badiali sono iscritti al registro degli intermediari finanziari e pertanto abilitati alla vendita e stipula di finanziamenti agevolati.

Stiamo investendo per il futuro, in attrezzature e formazione per la mobilità elettrica, punti di ricarica per auto elettriche e, sempre in questa ottica, seguendo l’esempio di tante concessionarie di auto e moto del Nord Italia, abbiamo valutato che il mondo bike è stato uno dei pochi che non ha risentito della crisi covid, anzi, che ne ha in un certo senso beneficiato. Con la spinta dell’incentivo statale, in particolare, le e-bike o bici assistite hanno avuto un incremento delle vendite del 300%, un incremento che comunque è al di sotto della media europea facendo intravedere un’ulteriore crescita esponenziale futura.

Quali sono i marchi di bici che tratterete? Siamo stati fortunati, abbiamo acquisito l’esclusiva di uno dei marchi di bici più famosi al mondo, Cannondale, marchio americano che ha una gamma top di bici muscolari da corsa e mountain bike e di e-bike, tra cui spicca la Moterra, una e-bike in carbonio che monta un power unit Bosch di ultima generazione. Altro marchio su cui puntiamo è Lapierre che vanta un ottimo rapporto qualità prezzo e nelle bici assistite si avvale del motore Yamaha e Bosch. Completiamo la nostra proposta con GT Bike noto per essere leader nella mountain bike e due marchi italiani: Olmo, del gruppo Montana e un nuovo marchio Thok specializzato in e-bike, un marchio giovane, molto aggressivo, fondato dall’ex team manager della Honda sport Livio Suppo e da Stefano Migliorini, il pioniere dell’enduro italiano che vanta un palmares unico: 10 titoli italiani, 3 coppe del mondo, 3 campionati europei, 1 titolo mondiale.

Sappiamo che un punto importante per il settore è l’assistenza. Come vi siete organizzati? Sì verissimo, l’assistenza è fondamentale, in particolare per le bici elettriche che richiedono una manutenzione continua, subendo sollecitazioni maggiori rispetto alle bici muscolari. La ricerca del meccanico è stata la prima difficoltà del progetto, ma anche in questo siamo stati fortunati, abbiamo trovato Dawid Pikula, un giovane appassionato con grande capacità meccaniche e lo stiamo formando con corsi di specializzazione. La nostra officina sarà certamente in grado di riparare e fornire assistenza per qualsiasi tipo di bici e qualsiasi marca.

Dawid Pikula il responsabile Officina bike

A quando l’inaugurazione? Purtroppo la situazione covid non ci permette di fare una festa inaugurale e quindi abbiamo deciso di destinare quelle risorse ad un’operazione gratuita rivolta ai ciclisti mugellani che potranno portare la loro bici per un Winter-check gratuito: un controllo completo, approfondito e gratuito per preparare al meglio il tuo gioiellino alla stagione più fredda. Verificheranno il corretto funzionamento delle componenti fondamentali della tua bici.

Vi aspettiamo in concessionaria, possibilmente prenotando tramite mail [email protected], al numero 3335877143 tramite whatsapp o telefonando in orario ufficio.

  • www.facebook.com

(Promo redazionale)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 Ottobre 2020

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Calcio in Toscana, stop a Terza Categoria e giovanili Provinciali

Next Story

Campo sportivo Romanelli, due progetti per spogliatoi e campo in erba sintetica

Post collegati

0

Il brutto capannone-ristorante al Foro Boario non c’è più

Posted On 17 Apr 2021
, By Irene De Vito
0

Viabilità, presto a Borgo San Lorenzo una servizio di trasporto pubblico locale

Posted On 17 Apr 2021
, By Irene De Vito
0

La raccolta di fondi continua: per partecipare basta recarsi al Bar Italia.

Posted On 17 Apr 2021
, By Irene De Vito
3

Pranzo a sacco in classe? Buona idea. Ma, soprattutto, evitiamo di contestare tutto e tutti

Posted On 16 Apr 2021
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner
banner
banner

Cerca nel nostro sito

  • www.tommasopratella.it
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.cama-ascensori.it
  • www.vangi.it
  • www.facebook.com
  • studioelle.biz
  • www.assiboni.com
  • www.polic.it
  • www.autoemotori.eu
  • www.pianetacasamugello.it
  • www.bancofiorentino.it
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2021 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nardella da Formula 1

Posted On 13 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Il mondo dei senza...

Posted On 02 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Solidarietà alle coltellerie

Posted On 31 Mar 2021

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un piccolo fan di Fido....

Posted On 16 Apr 2021

DAI LETTORI - Uno spazio a Scarperia per Massimiliano. E per l'arte e la solidarietà

Posted On 12 Apr 2021

DAI LETTORI - "Rontalandia"? Io non credo sia così

Posted On 07 Apr 2021

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Congratulazione ad Anna Costa laureata con una tesi su Granaio dei Medici

Posted On 16 Apr 2021

Congratulazioni alla neo dottoressa in Psicologia, l'assessore firenzuolino Monica Poli

Posted On 21 Feb 2021

LIETI EVENTI - Congratulazioni Ginevra per la seconda laurea magistrale

Posted On 18 Feb 2021

Come eravamo

Il "Teen Club" raccontato da chi lo aprì e lo gestì per quaranta anni. Un'intervista del 2009 ad Angiolino Cocchi

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Mugello agricolo, del tempo che fu

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Un libro per ricordare i tempi d'oro del Teen Club

Posted On 03 Apr 2021
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy