Auto & Bici: la Valmugello apre una sezione di vendita e manutenzione delle due ruote
BORGO SAN LORENZO – Auto Valmugello Srl, concessionaria Volkswagen, Seat e Skoda avvia una nuova attività: ha aperto infatti un nuovo reparto dedicato alla vendita e assistenza biciclette. Abbiamo intervistato Marco Santini amministratore della Società e promotore della nuova iniziativa.
Perché in un momento così complicato avete affrontato una nuova attività? La nostra è un’azienda familiare, fondata da mio padre Fabio con mio zio Roberto, dal 1988 ha operato nella vendita di auto e riparazione, consolidando nel tempo una posizione di leader. Attualmente io e i miei cugini Marianna e Sandro siamo subentrati nella gestione aziendale sviluppando nuovi settori, come il noleggio auto e furgoni che sta avendo un grande successo.
La nostra organizzazione è sottoposta ai rigidi protocolli tedeschi di Volkswagen, i nostri consulenti vendite Massimiliano Tronconi e Manuel Badiali sono iscritti al registro degli intermediari finanziari e pertanto abilitati alla vendita e stipula di finanziamenti agevolati.
Stiamo investendo per il futuro, in attrezzature e formazione per la mobilità elettrica, punti di ricarica per auto elettriche e, sempre in questa ottica, seguendo l’esempio di tante concessionarie di auto e moto del Nord Italia, abbiamo valutato che il mondo bike è stato uno dei pochi che non ha risentito della crisi covid, anzi, che ne ha in un certo senso beneficiato. Con la spinta dell’incentivo statale, in particolare, le e-bike o bici assistite hanno avuto un incremento delle vendite del 300%, un incremento che comunque è al di sotto della media europea facendo intravedere un’ulteriore crescita esponenziale futura.
Quali sono i marchi di bici che tratterete? Siamo stati fortunati, abbiamo acquisito l’esclusiva di uno dei marchi di bici più famosi al mondo, Cannondale, marchio americano che ha una gamma top di bici muscolari da corsa e mountain bike e di e-bike, tra cui spicca la Moterra, una e-bike in carbonio che monta un power unit Bosch di ultima generazione. Altro marchio su cui puntiamo è Lapierre che vanta un ottimo rapporto qualità prezzo e nelle bici assistite si avvale del motore Yamaha e Bosch. Completiamo la nostra proposta con GT Bike noto per essere leader nella mountain bike e due marchi italiani: Olmo, del gruppo Montana e un nuovo marchio Thok specializzato in e-bike, un marchio giovane, molto aggressivo, fondato dall’ex team manager della Honda sport Livio Suppo e da Stefano Migliorini, il pioniere dell’enduro italiano che vanta un palmares unico: 10 titoli italiani, 3 coppe del mondo, 3 campionati europei, 1 titolo mondiale.
Sappiamo che un punto importante per il settore è l’assistenza. Come vi siete organizzati? Sì verissimo, l’assistenza è fondamentale, in particolare per le bici elettriche che richiedono una manutenzione continua, subendo sollecitazioni maggiori rispetto alle bici muscolari. La ricerca del meccanico è stata la prima difficoltà del progetto, ma anche in questo siamo stati fortunati, abbiamo trovato Dawid Pikula, un giovane appassionato con grande capacità meccaniche e lo stiamo formando con corsi di specializzazione. La nostra officina sarà certamente in grado di riparare e fornire assistenza per qualsiasi tipo di bici e qualsiasi marca.
Dawid Pikula il responsabile Officina bike
A quando l’inaugurazione? Purtroppo la situazione covid non ci permette di fare una festa inaugurale e quindi abbiamo deciso di destinare quelle risorse ad un’operazione gratuita rivolta ai ciclisti mugellani che potranno portare la loro bici per un Winter-check gratuito: un controllo completo, approfondito e gratuito per preparare al meglio il tuo gioiellino alla stagione più fredda. Verificheranno il corretto funzionamento delle componenti fondamentali della tua bici.
Vi aspettiamo in concessionaria, possibilmente prenotando tramite mail [email protected], al numero 3335877143 tramite whatsapp o telefonando in orario ufficio.
(Promo redazionale)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 Ottobre 2020