Barberino, la lunghissima galleria è stata scavata
BARBERINO DI MUGELLO – È finalmente crollato l’ultimo diaframma della galleria Santa Lucia che, con i suoi 8km, si colloca tra le cinque più grandi gallerie del mondo e sul primo posto del podio europeo. Ma che sarebbe stata un’opera da record già lo sapevamo, e non ci riferiamo ai tempi di completamento, ma all’utilizzo de “La talpa” la super fresa utilizzata per forare il monte e collegare il Mugello a Calenzano. Abbattimento avvenuto già qualche giorno fa, come annunciato dal “Filo” (articolo qui).
Ed il 12 giugno si è tenuta la cerimonia di inaugurazione che ha visto la presenza di una nutrita platea di personalità: da Vincenzo Ceccarelli a Stefano Ciuoffo; dal presidente del consiglio regionale Eugenio Giani al sindaco metropolitano Dario Nardella. Non potevano mancare, ovviamente, il primo cittadino di Calenzano Riccardo Prestini ed il vicesindaco di Barberino di Mugello Sara Di Maio. Mentre, a rappresentare Autostrade per l’Italia il presidente Guliano Mari e l’Amministratore Delegato Roberto Tomasi.
Vediamo, quindi, un bel passo avanti nell’ampliamento della A1 che porterà sollievo ai tanti pendolari che ogni volta si trovano in coda sull’Appennino. Buone notizie automobilisti! Stando al crono-programma tra asfaltature, varie ed eventuali, dovrebbe essere percorribile già da luglio 2021. Inoltre, la galleria sarà dotata di avanzati sistemi Hi-Tec per il controllo in tempo reale sia dell’infrastruttura che della viabilità.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 Giugno 2020