• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Escursionista cade e si infortuna nella valle del Rovigo. Intervengono Soccorso Alpini e Vigili del Fuoco
I fuochi di Pietramala
Bandaiod ed Enrico Maria Papes, una bella serata al Don Bosco
Renzi, la Procura di Firenze e quel mancato arresto
I grandi musicisti dell’800 che si sono esibiti a Palazzuolo sul Senio
È stata la mano di Dio
Immondizia abbandonata in Pineta a Scarperia, la furia di Ignesti
Passaggi Festival: la decima edizione parte dalle cascatine dei Bastioni a Borgo San Lorenzo
La chiesa di San Piero Santerno
“Spazi ai giovani”, quando il percorso di partecipazione si rivolge ai più giovani

Barberino. Tavolo comune-giovani, se ne riparla a settembre… E gli assessori replicano alla lista civica

Posted On 30 Lug 2015
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: Antonella Martinucci, Badia, centro civico, chiusura, giardini pubblici, politiche giovanili, pratone
L'incontro tra giunta e giovani di Barberino nel giardino di Badia

L’incontro tra giunta e giovani di Barberino nel giardino di Badia

Si è tenuto la sera di martedì 28 luglio, presso la sala principale del Comune di Barberino di Mugello, l’incontro tra le politiche giovanili e gli adolescenti del paese. Dopo un primo confronto, tenutosi la settimana precedente (22 luglio 2015 ) che aveva visto la partecipazione di un gruppo nutrito di ragazzi e ragazze, di tutte le fasce d’età, martedì 28, attorno al banco di discussione, vi era una sola ragazza. Complice la bella stagione o forse le vacanze estive, di tutti quei ragazzi che la settimana precedente si erano presentati, non vi era la benché minima rappresentanza.

L’impressione è che la polemica che si era creata attorno alla questione sulla chiusura dei giardini di Badia e del Pratone (articolo qui, ndr) si sia presto freddata, portando ad un disinteresse generale.

L’assessore alle Politiche Giovanili e alla Cultura, Fulvio Giovannelli non si mostra per niente stupito e commenta così tale mancata partecipazione: “Non è affatto facile affidarsi nelle mani degli altri, soprattutto quando si è giovani. L’assenza di questi ragazzi è per me un’assenza-presenza: ciò significa che hanno un bisogno di essere cercati, trovati, chiamati in causa… e non solo, questo è uno stimolo per noi a dare loro una risposta.”

Sul tavolo di discussione, quindi, la ricerca di uno spazio adatto allo studio e di un luogo di aggregazione, che possa dar loro spazio sia in estate, che in inverno. Viene individuato subito come possibile luogo di studio il nuovo Centro Civico, in via Amerigo Vespucci, mentre per la ricerca di un punto ricreativo per i ragazzi, si dovrà aspettare ancora un po’, in quanto andranno assecondati i pareri e le necessità dei ragazzi stessi. Gli umori alla fine dell’incontro sono dunque positivi, l’appuntamento è a settembre, dopo le vacanze, per iniziare concretamente una collaborazione con i giovani di Barberino.

Alla polemica mossa da Lista Civica (articolo qui, ndr), ecco la risposta: “Non credo proprio si possa parlare di strumentalizzazione o propaganda, “ – commenta l’assessore Politiche educative e scolastiche Antonella Martinucci – “ per me l’incontro ai Giardini di Badia è stata un’occasione più unica che rara. In tutta la mia personale esperienza, non era mai capitato di rapportarmi ad una fascia di età così giovane“.

“Mi sono sentito offeso da tali affermazioni; “- afferma l’assessore Giovannelli – “è molto più strumentalizzata la loro polemica che il nostro lavoro. Noi abbiamo iniziato un anno fa questo percorso, costruendone trame e maglie, e speriamo di dare una risposta alle polemiche e agli attacchi coi fatti”.
E a chi insiste sul fatto che comunque i giardini rimangono chiusi, aggiunge: “I giovani dovrebbero rapportarsi al mondo degli adulti come ad un mondo fatto di regole, ovvero diverso da quello dei bambini, in cui le regole dei giochi possono essere continuamente variate. Non si va dagli adolescenti chiedendo loro se le regole che noi poniamo sono giuste; non è il loro ruolo. Quello che noi possiamo fare è porre una norma e poi confrontarci con questi se è giusta, sbagliata, o efficace o meno”.

Vedremo nei prossimi mesi , dunque, quali risultati darà il lavoro dell’amministrazione comunale.

 

Alessia Magaldi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 Luglio 2015

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Vicchio. La Fiera Calda 2015: a fine estate si riscopre il vecchio mondo contadino mugellano

Next Story

Bilancino. Una fatalità la morte di Mirko Reali, persi i sensi nell’urto dopo un tuffo

Post collegati

0

Apre a Barberino una sede di Codacons

Posted On 30 Mar 2022
, By Irene De Vito
0

Al Centro Civico di Barberino arriva lo sportello del Codacons

Posted On 17 Mar 2022
, By Andrea Pelosi
0

DAI LETTORI – Degrado ai giardini di Ronta

Posted On 31 Gen 2022
, By Irene De Vito
0

Nasce a Barberino lo “Sportello d’informazione legale al cittadino”

Posted On 28 Ott 2021
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

LIETI EVENTI - Congratulazioni alla neo dottoressa Cristiana Cipriani

Posted On 12 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022

COME ERAVAMO - L'albergo "La Terrazza" di Pietramala

Posted On 13 Feb 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy