• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
“Borgo Pulito”: tutti insieme per la cura dell’ambiente
Motomondiale: navette straordinarie per l’Autodromo del Mugello
La Pallamano Scarperia vince il recupero con la Pallamano Montecarlo
La “Domenica del benessere” ha fatto tappa a Scarperia e San Piero
Pugilato a Borgo San Lorenzo, i risultati della seconda serata del dual match con la Polonia
Infiorata 2022, gli scatti di Luigi Miele e Maurizio Fiorenzani
Le Cardiologie degli ospedali del Mugello e di Faenza insieme per parlare di amiloidosi
Canta’Maggio 2022, “Giudea” si aggiudica il Palio
Proposte “energetiche” per un Mugello rinnovabile ed autonomo
Cosa significa lavorare la Pietra serena a Firenzuola oggi? Lo spiega Copser

Bilancino, cresce il degrado: la denuncia di Rifondazione a Barberino

Posted On 24 Apr 2015
By : Redaz
Comments: 2
Tag: Barberino di Mugello, Bilancino, degrado, lago, Rifondazione Comunista

bilancino-degrado3

A quasi un anno dalle elezioni amministrative intorno al Lago regna un silenzio irreale, non solo perché le sue condizioni scoraggiano sempre più i visitatori tanto locali quanto forestieri dal percorrerlo, ma anche perché da tempo dall’Amministrazione Mongatti non arriva nessun segno di vita. Nessuna notizia della liquidazione della Bilancino SRL, nessun intervento di straordinaria o ordinaria manutenzione, nessun calendario iniziative per la promettente primavera, nessun progetto a lungo, medio o breve termine, neanche qualche promessa, un cenno, una parola, niente, semplicemente il nulla che avanza. Come circolo e gruppo consiliare di Rifondazione Comunista di Barberino, incoraggiati dalle tante segnalazioni che ci arrivano dai cittadini, ci siamo presi la briga di mettere in fila i problemi e le questioni che ruotano intorno al lago di Bilancino.

Dopo il passaggio alla Regione delle sponde del marzo 2014 sembrava che l’assegnazione del diritto d’uso al comune fosse questione di mesi ed invece ad un anno di distanza e con le Regione bloccata per le elezioni alle porte, siamo ancora al palo. Perché?

Nel frattempo però qualcosa si sarà fatto?! Si chiedono i cittadini. Sicuramente si saranno risposti di no quelli che in queste prime giornate calde hanno avuto l’ardire di avventurarsi lungo le passeggiate, come il lettore che qualche settimana fa ha inviato alla stampa locale le foto del degrado imperante nell’area che fu il Bagno Maria.

Ma è prendendo poi in esame in modo più approfondito la situazione, che abbiamo potuto constatare come in realtà niente si è smosso proprio perché niente si è fatto: non solo non si è ripresa in mano l’incresciosa vicenda dei bandi del 2009, ma non si è neppure provveduto al rinnovo delle convenzioni con le associazioni che assicuravano un minimo di decoro già prima che ci fossero concessi i famosi fondi da Publiacqua per la pulizia e la vigilanza. A proposito… come e quando si è deciso di spendere i 100.000 € che ci arrivano per il 2015? Per ora azzardiamo l’ipotesi che qualunque sia stata la decisione non si sia ancora avviato niente, visto lo stato delle sponde, degli arredi, del verde e degli alberi danneggiati durante l’inverno. E che dire poi dell’area camper, che il sito del Comune ci avverte essere stata affidata per l’estate alla ProLoco? I lavori di miglioramento annunciati già dalla Giunta Zanieri non sono ancora partiti ed incredibilmente sembra che l’intenzione sia quella di eseguirli proprio durante la stagione estiva. La nostra carrellata si chiude con la gravissima falla nella gestione dell’ANPIL di Gabbianello: nell’importante oasi del WWF, per la seconda volta in pochi anni, si è fatto scadere l’affidamento in gestione senza aver premura di avviarne uno nuovo. Il risultato è che da mesi, e chissà ancora per quanto, l’area non è visitabile e quel che è peggio è senza manutenzione.

E’ questo il modo di credere in un Mugello rispettoso dell’ambiente che investe nelle sue bellezze?

Ed adesso, con l’estate 2015 alle porte? I problemi e le occasioni perdute non finiscono certo con questo resoconto, purtroppo pensiamo che queste siano solo alcune delle problematiche da affrontare e proprio per questo il nostro impegno non finisce qui. Stiamo lavorando ad un ordine del giorno da presentare al Sindaco ed alla Giunta nel quale chiediamo che sia avviata con urgenza una discussione pubblica sul futuro del lago e sia valutata anche la possibilità di istituire una commissione consiliare ad hoc. Basta silenzio, che la parola torni a tutti i gruppi politici, alle associazioni ed ai cittadini, finalmente.

Rifondazione Comunista – Circolo “Antonio Gramsci” -Barberino di Mugello

 

© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, 24 aprile 2015

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Selvapiana, basta con l’inceneritore. Lo hanno deciso Regione e Comuni

Next Story

Lunedì mattina niente acqua potabile a Ronta

Post collegati

0

Canta’Maggio 2022, “Giudea” si aggiudica il Palio

Posted On 23 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

E Maggio fu!

Posted On 20 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

Col vento in poppa a Bilancino. Il “Veladay” del Circolo Nautico Mugello

Posted On 20 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Al Canta’ Maggio il primo contest di cocktail analcolico

Posted On 19 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy