BARBERINO DI MUGELLO – Tanta sporcizia, plastica gettata a casaccio, lenze e materiale da pesca abbandonato sulla riva, cestini non centrati dai sacchetti di immondizia, forse lanciati alla ricerca di un canestro. Sono tante le segnalazioni e le lamentele che provengono dai fruitori di Bilancino.
“E gli enti che fanno?”, chiede qualcuno. La gestione delle acque è Fipsas, ma alla pulizia delle sponde ci dovrebbe pensare il Comune di Barberino di Mugello. Dagli uffici comunali ci dicono che “la zona indicata dalle foto è di competenza di Alia, la quale non può recarsi al momento laggiù perché sprovvista di mezzi idonei per andarci fino a quando non asciuga, il terreno è reso impraticabile dalle piogge; si tratta di un lavoro già in agenda, ma non hanno una data precisa”. Pare incredibile che una società come Alia, ex Publiambiente, non abbia modo di andare a pulire le rive del lago dai rifiuti, quando quelli che hanno denunciato la sporcizia ci sono arrivati e hanno fatto foto senza problemi. Dagli uffici comunali viene promesso che verrà fatto “appena le condizioni lo permetteranno”. Resta da vedere per credere.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 gennaio 2018